Archivi tag: Ucraina

Eurovision Song Contest 2023: l’esercito russo ha bombardato la città della band ucraina Tvorchi poco prima che salisse sul palco per la finale

(ilpost.it, 14 maggio 2023)

Sabato sera, poco prima che la band ucraina Tvorchi salisse sul palco della finale dell’Eurovision a Liverpool, nel Regno Unito, l’esercito russo ha bombardato la città d’origine della band, Ternopil, nella parte occidentale dell’Ucraina. L’attacco è stato annunciato prima dalla stessa band, con un post su Instagram, e poi confermato dall’ambasciatrice inglese in Ucraina, Melinda Simmons, dal sindaco di Ternopil Serhiy Nadal e dal governatore dell’omonima regione, Volodymyr Trush.

Continua la lettura di Eurovision Song Contest 2023: l’esercito russo ha bombardato la città della band ucraina Tvorchi poco prima che salisse sul palco per la finale

Eurovision Song Contest 2023: Kate Middleton suona il piano per l’Ucraina

a cura di Giusy Dente (fanpage.it, 14 maggio 2023)

Grandi emozioni nella finale dell’Eurovision Song Contest 2023. Solitamente la gara canora viene ospitata dal Paese risultato vincitore nell’edizione precedente. L’anno scorso sul gradino più alto del podio è salita la Kalush Orchestra, band ucraina, con la canzone Stefania. A causa della guerra in corso la kermesse non si è potuta svolgere in Ucraina e dunque è stata la Gran Bretagna (classificata seconda nel 2022) a ospitare l’evento, presso la Liverpool Arena.

Ph. Alex Bramall

Continua la lettura di Eurovision Song Contest 2023: Kate Middleton suona il piano per l’Ucraina

Pupo in giuria al Sanremo russo

di Alice Castagneri (lastampa.it, 29 aprile 2023)

Pupo farà il giurato a quello che per tutti è il Sanremo della Russia. Il festival patriottico Road to Yalta prenderà il via il 2 maggio, con una serata di gala che si terrà nel Palazzo di Stato del Cremlino. Il cantante di Gelato al cioccolato sarà l’«ospite speciale», come si legge sul sito del famoso evento che ha tra i suoi scopi dichiarati di portare avanti la propaganda russa e «rafforzare la vera immagine del soldato-liberatore sovietico».

Continua la lettura di Pupo in giuria al Sanremo russo

Shaman, il “cantante di Putin”

(adnkronos.com, 22 aprile 2023)

Anche la musica al servizio della propaganda russa nella guerra con l’Ucraina, Mosca “arruola” i cantanti. Uno, in particolare, spicca nel panorama musical-patriottico. Il 31enne Shaman, all’anagrafe Yaroslav Dronov, sembra essersi guadagnato i galloni di “cantante ufficiale” dell’“operazione speciale” che il presidente russo Vladimir Putin ha avviato a febbraio del 2022 ordinando l’invasione dell’Ucraina e innescando la guerra che dura da oltre quattordici mesi.

YouTube

Continua la lettura di Shaman, il “cantante di Putin”

Le due vite di Garry Kasparov

(ilpost.it, 13 aprile 2023)

La vita di Garry Kasparov, che il 13 aprile compie 60 anni, può essere divisa in due parti: la prima è quella del campione di scacchi, forse il più grande di sempre. La seconda è quella di attivista politico, che dopo il ritiro dagli scacchi si è battuto e si batte ancora per contrastare il regime autoritario di Vladimir Putin in Russia. Le due vite, quella di campione e quella di dissidente, sono legate tra loro, ma al tempo stesso molto distinte.

Ph. Ted Thai / The Life Picture Collection – Getty Images

Continua la lettura di Le due vite di Garry Kasparov

Chi sono i “blogger militari” russi

(ilpost.it, 5 aprile 2023)

Vladlen Tatarsky, il propagandista filoputiniano ucciso domenica a San Pietroburgo in quello che probabilmente è stato un attentato mirato, era un “blogger militare” (“milblogger”), una figura piuttosto peculiare all’interno del sistema dell’informazione russo. I milblogger sono propagandisti che diffondono informazioni, notizie e contenuti a favore dell’intervento militare russo in Ucraina usando principalmente la piattaforma di messaggistica Telegram e che, nel corso degli ultimi mesi, sono diventati estremamente popolari e famosi, al punto da influenzare il dibattito russo sulla guerra.

Ph. Mikhael Klimentyev / Epa – Kremlin – Pool

Continua la lettura di Chi sono i “blogger militari” russi

Storia della bizzarra radio che voleva convertire gli ucraini alla guerra di Putin

di Francesco Del Vecchio (wired.it, 11 marzo 2023)

Durante l’estate scorsa gli abitanti della città ucraina di Kherson, bersaglio dell’aggressione russa, potevano sintonizzarsi sulla radio alle 7 del mattino e ascoltare un conduttore russo che salutava l’inizio della giornata con la surreale caricatura di un video motivazionale. «Come disse Lenin: “Nel lavoro siamo forgiati”. Anch’io ero un orango in uno zoo, ma quando ho iniziato a lavorare sodo ho comprato un’auto, mi sono costruito una villa in Crimea e ho persino aumentato il mio quoziente intellettivo. Lavorate duramente tutto il giorno e sarete come me».

Ph. Natalia Kolesnikova / Afp – Getty Images

Continua la lettura di Storia della bizzarra radio che voleva convertire gli ucraini alla guerra di Putin

L’Athletic Brighéla rivendica lo striscione contro le morti in mare

di Roberto Pavanello (lastampa.it, 11 marzo 2023)

Si sono presi qualche ora di tempo per confrontarsi, poi i soci e le socie dell’Athletic Brighéla hanno deciso di dire la loro sulla storia dello striscione che chiedeva di fermare le morti in mare dei migranti, per il quale sono arrivate multa e squalifiche. Hanno deciso di fare sentire la loro voce attraverso un comunicato.

Ansa

Continua la lettura di L’Athletic Brighéla rivendica lo striscione contro le morti in mare

Slava, il cantante che rappresenta la vera anima dell’Ucraina

di Bernard-Henri Lévy* (linkiesta.it, 21 febbraio 2023)

Il suo nome è Sviatoslav Vakarchuk. Ma tutti, in Ucraina, lo chiamano Slava. È una star del suo Paese. D’altra parte, pare che anche lui, prima di Zelensky, abbia pensato di candidarsi alle presidenziali. E, se non l’ha fatto, l’hanno fatto per lui i suoi fan; sicché Slava ha dovuto, parecchi mesi prima delle elezioni, dichiarare solennemente che non avrebbe oltrepassato il Rubicone e si sarebbe interamente dedicato al suo mestiere di artista.

Continua la lettura di Slava, il cantante che rappresenta la vera anima dell’Ucraina

Adidas non sa cosa fare con le scarpe del marchio di Kanye West

(ilpost.it, 13 febbraio 2023)

Giovedì il nuovo amministratore delegato di Adidas Bjørn Gulden ha fatto sapere in un comunicato stampa che la multinazionale tedesca di abbigliamento sportivo è in serie difficoltà. Nello specifico ha detto che quest’anno le vendite potrebbero calare più di un miliardo di euro rispetto alle previsioni se si deciderà di ritirare definitivamente dal commercio le scarpe del marchio Yeezy, quelle prodotte in collaborazione con Ye, il rapper e stilista più noto come Kanye West.

Ph. Seth Wenig / Ap

Continua la lettura di Adidas non sa cosa fare con le scarpe del marchio di Kanye West