Archivi tag: Ucraina

“Telemarafon” non piace più come prima

(ilpost.it, 11 gennaio 2024)

Da un po’ di tempo in Ucraina viene presa di mira una trasmissione televisiva che nelle prime fasi della guerra contro la Russia era molto popolare e apprezzata. Si chiama Telemarafon «Yedyni novyny», in Italiano Telemaratona «L’unica notizia», ha sempre raccontato il conflitto con toni enfaticamente patriottici ed è onnipresente sia sulla televisione pubblica sia su quella privata ucraina. Oggi in molti considerano il suo modo di raccontare eccessivo e ridicolo, oltre che troppo ottimista.

Continua la lettura di “Telemarafon” non piace più come prima

Pallywood irrompe nel conflitto tra Israele e Hamas

(agi.it, 22 dicembre 2023)

In Israele è tornato a farsi sentire un fenomeno chiamato “Pallywood”, l’unione di due parole molto note: Palestina e Hollywood. La provocazione linguistica, usata soprattutto dai sostenitori di Tel Aviv, riguarda lo stravolgimento e la distorsione di tutti quei video e quelle foto che descrivono le atrocità compiute all’interno della Striscia di Gaza. Un’operazione continua che rischia di oscurare la portata degli accadimenti, reali e tragici, che dal 7 ottobre si stanno verificando a causa delle bombe israeliane.

Ph. Mohammed Abed / Afp

Continua la lettura di Pallywood irrompe nel conflitto tra Israele e Hamas

Cantanti e artisti hanno avuto un ruolo nella guerra in Ucraina

di Davide Maria De Luca e Filippo Menci (ilpost.it, 12 novembre 2023)

Taras Topolia, cantante del popolare gruppo ucraino Antytila, ha scoperto che l’invasione era cominciata grazie a una telefonata del suo tastierista, Serhii Vusyk. «Ho chiuso la chiamata e ho aperto Facebook. C’era solo una serie di post identici con immagini nere e una scritta: “È cominciata. È cominciata. È cominciata”». Era la mattina del 24 febbraio e i primi missili russi sono arrivati poco dopo.

Culture vs war

Continua la lettura di Cantanti e artisti hanno avuto un ruolo nella guerra in Ucraina

L’industria del cinema si riconverte alla guerra

(ilpost.it, 25 ottobre 2023)

Dal giorno successivo all’attacco di Hamas in Israele le Forze di Difesa Israeliane (Idf) hanno ordinato la chiusura dei cinema, l’interruzione di tutte le produzioni cinematografiche e televisive e la fine anticipata dell’Haifa Film Festival, per consentire la riorganizzazione del settore audiovisivo a supporto delle operazioni militari e della copertura informativa della guerra. Quanto successo in Israele è una versione più estesa e organizzata di un fenomeno che si era già osservato un anno e mezzo fa in Ucraina, subito dopo l’invasione russa.

Ph. Oded Balilty / Ap

Continua la lettura di L’industria del cinema si riconverte alla guerra

Ucraina: Shevchenko nominato consigliere di Zelensky

di Claudio Fabretti (leggo.it, 28 settembre 2023)

Un ex fuoriclasse del calcio mondiale in campo per la sua Ucraina. Andrij Shevchenko, dopo i gol in Nazionale e le imprese da allenatore, continuerà a prestare servizio per il suo Paese come consigliere freelance del presidente Volodymyr Zelensky. Una nomina ratificata ieri con decreto dallo stesso leader di Kiev.

Continua la lettura di Ucraina: Shevchenko nominato consigliere di Zelensky

Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina

(ilpost.it, 8 settembre 2023)

Alcune anticipazioni dell’attesa biografia di Elon Musk scritta dall’autore statunitense Walter Isaacson hanno portato nuova attenzione sul ruolo del miliardario nella guerra in Ucraina, dove una parte importante degli accessi a Internet passa attraverso il sistema satellitare Starlink di SpaceX, società di cui Musk è ceo. Nel suo libro, Isaacson scrive che lo scorso anno Musk avrebbe sospeso la fornitura del servizio nei pressi dell’area costiera della Crimea per evitare che l’esercito dell’Ucraina conducesse un attacco contro alcune navi militari della Russia, perché temeva un ulteriore inasprimento del confitto tra i due Paesi.

Continua la lettura di Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina

L’invasione russa ha militarizzato anche l’industria del gaming ucraina

di Giuseppe Giordano (linkiesta.it, 4 agosto 2023)

Nel racconto della storia dei videogiochi, scritto dal giornalista e saggista Tristan Donovan (Replay. The History of Video Games, Yellow Ant, 2010), si legge che i cabinati nel blocco sovietico erano tecnologicamente più arretrati degli equivalenti occidentali. Ed erano costosi: per il prezzo di un gettone potevi acquistare un piccolo pasto. Il regime comunista esercitava uno stretto controllo sulle opere multimediali interattive nell’Unione Sovietica: non era possibile inserire un punteggio in una classifica, perché questo avrebbe incoraggiato la concorrenza e non la cooperazione.

LaPresse

Continua la lettura di L’invasione russa ha militarizzato anche l’industria del gaming ucraina

Il tennis e la diplomazia delle strette di mano

(ilpost.it, 3 agosto 2023)

Lunedì a Washington prima della partita di tennis fra Elina Svitolina, ucraina, e Victoria Azarenka, bielorussa, gli organizzatori del torneo hanno fatto leggere un messaggio rivolto al pubblico, in cui si segnalava che a fine gara non ci sarebbero state strette di mano fra le due giocatrici. Lo stesso messaggio è comparso anche sugli schermi dell’impianto, mentre s’invitava il pubblico al rispetto di entrambe le atlete e alla comprensione «per le circostanze particolarmente difficili». Era la prima volta che questa comunicazione passava in un torneo della Wta (Women’s Tennis Association), l’organizzazione mondiale del tennis femminile.

Ph. Rob Prange / AFP7 via Zuma Press Wire

Continua la lettura di Il tennis e la diplomazia delle strette di mano

Il capo delle forze armate ucraine è un fan di Baby Yoda

di Paolo Armelli (wired.it, 20 giugno 2023)

Baby Yoda è la nuova mascotte dell’Ucraina. Che la Forza sia con te, anche nella guerra contro la Russia. Dev’essere un po’ questo il pensiero di Valeriy Zaluzhnyi, che dal 2021 è comandante in capo delle Forze armate ucraine. Di recente, il generale è stato protagonista di un video pubblicato su Facebook in cui lo si vede assieme ai suoi collaboratori mentre pianifica il dispiegamento delle truppe nei territori occupati.

Continua la lettura di Il capo delle forze armate ucraine è un fan di Baby Yoda

Eurovision Song Contest 2023: l’esercito russo ha bombardato la città della band ucraina Tvorchi poco prima che salisse sul palco per la finale

(ilpost.it, 14 maggio 2023)

Sabato sera, poco prima che la band ucraina Tvorchi salisse sul palco della finale dell’Eurovision a Liverpool, nel Regno Unito, l’esercito russo ha bombardato la città d’origine della band, Ternopil, nella parte occidentale dell’Ucraina. L’attacco è stato annunciato prima dalla stessa band, con un post su Instagram, e poi confermato dall’ambasciatrice inglese in Ucraina, Melinda Simmons, dal sindaco di Ternopil Serhiy Nadal e dal governatore dell’omonima regione, Volodymyr Trush.

Continua la lettura di Eurovision Song Contest 2023: l’esercito russo ha bombardato la città della band ucraina Tvorchi poco prima che salisse sul palco per la finale