Archivi tag: star politics

I baci memorabili di Melania Trump

Ap

di Gabriella Bianchi (agi.it, 28 aprile 2025)

Tante cose, saluti a casa, e non facciamo che deve capitare un altro funerale per vederci, grazie del passaggio. Una foto, un bacio frettoloso e un po’ insipido, e il meme è servito. Melania Trump di baci memorabili se ne intende. E non perché abbia qualcosa da insegnare alle dive passionali del cinema in bianco e nero.

Continua la lettura di I baci memorabili di Melania Trump

Il completo blu di Trump ai funerali del Papa

Ph. Markus Schreiber / Ap

(ilpost.it, 27 aprile 2025)

Nelle prime file dei politici che hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco a Roma il completo blu indossato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è fatto notare, perché la maggior parte degli altri capi di Stato attorno a lui indossava abiti neri. Trump non è stato l’unico a scegliere il blu, colore peraltro ammesso dal cerimoniale.

Continua la lettura di Il completo blu di Trump ai funerali del Papa

Il tronista e il corteggiatore

Ukrainian Presidential Press Office via Ap / LaPresse

di Guia Soncini (linkiesta.it, 28 aprile 2025)

Chi controlla i meme controlla il mondo, scrisse cinque anni fa Elon Musk, e aveva ragione e lo sapevamo ma non volevamo ammetterlo, ché siamo del Novecento e ci piace complicare il pane: l’idea d’abitare un mondo i cui codici comunicativi sono quelli dei meme, roba che fa sembrare il Bagaglino sofisticato, non è gradevole. Musk stava citando qualcuno, nel dirlo, ma questo non è importante.

Continua la lettura di Il tronista e il corteggiatore

La seconda stagione di “Andor” racconta la deriva fascista dell’America trumpiana

Lucasfilm

di Jake Kleinman (wired.it, 25 aprile 2025)

In una fattoria isolata ai confini di un impero fascista, un tirapiedi del governo interroga le sue vittime. Con il pretesto di un censimento, è a caccia di immigrati irregolari. Quando ne trova una, una giovane lavoratrice, si avventa su di lei e cerca di costringerla a fare sesso. E al suo rifiuto, diventa violento.

Continua la lettura di La seconda stagione di “Andor” racconta la deriva fascista dell’America trumpiana

Hollywood risponde a Trump: candidatura agli Oscar per rifugiati e richiedenti asilo

Ph. Lionel Hahn / Getty Images

di Davide Turrini (ilfattoquotidiano.it, 24 aprile 2025)

La candidatura agli Oscar si allarga a rifugiati e richiedenti asilo. Nel variegato mazzo di nuove regole e linee guida che l’Academy ha approvato nei giorni scorsi, spicca quella che riguarda l’ammissibilità per registi sostanzialmente senza una distinta nazionalità. Dal 2026 potranno quindi essere nominati anche autori di film internazionali con lo status di rifugiati o richiedenti asilo.

Continua la lettura di Hollywood risponde a Trump: candidatura agli Oscar per rifugiati e richiedenti asilo

Arriva il Fantapapa

di Daniele Polidoro (wired.it, 23 aprile 2025)

Quel momento, prima o poi, doveva arrivare: da oggi abbiamo anche il Fantapapa. Avete capito bene: leghe, punti e figurine, ma al posto di calciatori e cantanti ci sono i nomi dei cardinali che parteciperanno al prossimo Conclave. Per fare la propria squadra c’è tempo fino all’Extra Omnes, poi il gioco vero e proprio partirà dalla chiusura delle porte della Cappella Sistina fino al momento in cui il nuovo papa si affaccerà in Piazza San Pietro.

Continua la lettura di Arriva il Fantapapa

L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

Ph. Chip Somodevilla / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 22 aprile 2025)

È un pendolo che oscilla tra l’ironia e l’ipocrisia la nuova disputa fashion che ha scosso gli animi della politica internazionale. Il responsabile? Un apparentemente innocuo mini-dress indossato da Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca dal secondo mandato di Donald Trump, ora al centro del dibattito sulla guerra commerciale dei dazi tra Stati Uniti e Cina per mano di un attento osservatore.

Continua la lettura di L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

Habemus selfie

Ansa

di Guia Soncini (linkiesta.it, 23 aprile 2025)

Forse vi ricordate di Suzanne Vega. È una cantante che fece un disco di minisuccesso quando avevo quattordici anni. La canzone più famosa si chiamava Luka, era la storia d’un bambino picchiato raccontata in prima persona. La mia preferita si chiamava Tom’s diner, era il racconto d’un tizio che in una tavola calda aspetta che venga l’ora del suo treno.

Continua la lettura di Habemus selfie

A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

di Fabrizio Acanfora (ilpost.it, 9 aprile 2025)

Durante le celebrazioni per l’insediamento presidenziale di Donald Trump alla Capital One Arena, a Washington, Elon Musk ha portato la mano destra al cuore e poi ha teso il braccio verso l’alto. Un movimento rapido e deciso che in tante e tanti abbiamo interpretato come un saluto fascista.

Continua la lettura di A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta

Heritage Images / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 30 marzo 2025)

Tre secoli prima che i designer diventassero vere e proprie celebrità alla direzione creativa delle big Maison, Rose Bertin (1747-1813) saliva alla direzione creativa di Versailles. Conosciuta per essere stata la “sarta di Maria Antonietta”, alias la regina più fashion victim della Storia, a ben vedere, costei era già uno step oltre la confezione degli abiti: guizzo creativo, estetica ben definita, stagionalità, proto-collezioni, una fama senza precedenti.

Continua la lettura di Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta