Archivi tag: Spice Girls

La terza vita di Beckham: con il calcio si può cambiare il mondo

Epa

di Giuseppe Bottero (lastampa.it, 21 gennaio 2025)

In campo ha vinto tutto, fuori ha rivoluzionato la moda e un pezzo di cultura pop. Eppure, dice David Beckham, quello di ambasciatore dei bambini per l’Unicef è «uno dei ruoli più importanti della mia vita. Durante la pandemia mi è stato chiesto di essere la voce dei più piccoli, di difendere i loro diritti. Un compito che ho preso seriamente, molto più di tanti altri», racconta il proprietario dell’Inter Miami FC.

Continua la lettura di La terza vita di Beckham: con il calcio si può cambiare il mondo

La figlia di Mel B contro il principe William: “È un nepo baby anche lui”

Ph. Angela Weiss / Getty Images

di Antonella Zangaro (ilfattoquotidiano.it, 8 gennaio 2025)

Chi sono i “nepo baby”? Il termine venne reso virale nel 2022 da un articolo di un magazine di New York che si occupò nel dettaglio della questione di quelli che in Italia definiremmo “i figli di”, ma “vip”. Quello, poi, è stato definito l’anno dei nepo baby, dal momento in cui tanti rampolli, figli di celebrities della Generazione X, hanno cercato le luci della ribalta sulle orme di mamma o papà. Ma non tutti trovano un pubblico generoso e felice di accoglierli, anzi molti subiscono dure critiche.

Continua la lettura di La figlia di Mel B contro il principe William: “È un nepo baby anche lui”

Le Shampoo, profetesse del girl power

di Daniele Cassandro (internazionale.it, 23 maggio 2023)

Reach for the stars di Michael Cragg è uno dei libri musicali più divertenti e documentati che abbia letto ultimamente. È una storia orale del pop britannico dal 1996 al 2006 che parte da un assunto: le Spice Girls sono state il big bang dalla cui esplosione (che nessuno si aspettava) è nata l’ultima grande, profittevole stagione del pop inglese, prima che si arenasse nelle sabbie mobili dei talent show e degli algoritmi dello streaming.

Ph. Martyn Goodacre / Getty Images

Continua la lettura di Le Shampoo, profetesse del girl power

La musica e la sua Queen

di Stefano Pistolini (ilfoglio.it, 14 settembre 2022)

Il rapporto tra il britpop, per decenni una delle più floride industrie britanniche, e la monarchia è stato sempre questione di cromosomi o, se volete, di ereditarietà: la regina come presenza immanente ed eterna, istituzione stabile e perenne. Motivo per cui l’attenzione degli spiriti modernisti della musica di rado s’è occupata del soggetto, se non in casi di esasperazione, attribuibili più a una reazione psicologica che a un reale fronteggiamento politico, più alla percezione di una sottomissione a una madre repressiva che a un’effettiva concezione antimonarchica. Poi la cosa si è sempre sfumata, con la regina Elisabetta tornata al suo posto come presenza inevitabile e guardata perfino con affetto, confortante icona di quell’identità nazionale satiricamente battezzata “Little Britain”.

Ph. Dave Thompson / Wpa Pool – Gi

Continua la lettura di La musica e la sua Queen