Archivi tag: politica-per-media

Se l’abito da sposa è tradizionalmente bianco la ragione è tutta “reale”

Franz Xaver Winterhalter, “Queen Victoria in her wedding dress”, 1847 / Royal Collection – Wikimedia Commons

di Giorgia Olivieri (vanityfair.it, 22 marzo 2025)

L’abito da sposa bianco, una tradizione che quest’anno compie 185 anni. Possiamo essere così precisi nel datare l’inizio dell’usanza perché sappiamo chi fu la prima a lanciare la moda del vestito che avesse il colore dell’innocenza e della purezza per il giorno del matrimonio. Si tratta della regina Vittoria del Regno Unito, che per le nozze con il principe Alberto, celebrate il 10 febbraio 1840 nella Cappella Reale di St. James Palace, scelse un modello che sopravvive ancora oggi nel nostro immaginario, godendo anzi di ottima salute.

Continua la lettura di Se l’abito da sposa è tradizionalmente bianco la ragione è tutta “reale”

La guerra commerciale di Trump è fondata sulle teorie di un economista immaginario

Ph. Paul Sancya / File – Ap

(linkiesta.it, 8 aprile 2025)

Dentro ognuno di noi c’è una minuscola speranza: che la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump contro il resto del mondo non sia frutto del caso, ma di un piano preciso, elaborato, con fondamenti economici credibili e comprovati. Un desiderio umano, che ci spinge a credere che le decisioni economiche dell’uomo più potente del mondo siano il risultato di un pensiero strategico, complesso, razionale.

Continua la lettura di La guerra commerciale di Trump è fondata sulle teorie di un economista immaginario

Attivismo in t-shirt

Willy Chavarria

di Paola Palazzo (linkiesta.it, 5 aprile 2025)

Prima che i social media diventassero piazze virtuali in cui condividere opinioni, proteste e dichiarazioni d’intenti, era il cotone a farsi portavoce dei manifesti più dissonanti. Le celebrity, spesso sotto assedio mediatico, trovavano nelle t-shirt stampate un canale diretto, immediato e visivo per rispondere ai gossip e rivendicare il proprio punto di vista.

Continua la lettura di Attivismo in t-shirt

La “Gold Card” di Trump da 5 milioni di dollari

(today.it, 4 aprile 2025)

Come re Mida, il presidente americano Donald Trump vuole trasformare tutto ciò che tocca in oro per rendere l’America ancora più ricca e potente. Dopo i dazi torna a parlare della Gold Card, la carta d’oro da 5 milioni di dollari che permette ai super ricchi di ottenere uno speciale permesso di soggiorno negli States.

Continua la lettura di La “Gold Card” di Trump da 5 milioni di dollari

Resistenza musicale in Argentina

Ph. Fabio Saltarelli

di Anaïs Richard (La Lettre Du Musicien / internazionale.it, 28 marzo 2025)

Un fumo pungente, neon rossi e teste rasate. Con la sua atmosfera da locale punk, il Club Atlético Fernández Fierro (Caff) è la vetrina della nuova generazione del tango argentino. Una tela nera rammendata si apre mettendo in scena i padroni incontrastati del club, l’Orquesta Típica Fernández Fierro.

Continua la lettura di Resistenza musicale in Argentina

Javier Milei e il Nostradamus argentino

Ph. Juan Ignacio Roncoroni / Epa

di Valerio Clari (ilpost.it, 25 marzo 2025)

Javier Milei si è presentato sin dalla campagna elettorale come l’uomo che avrebbe salvato l’Argentina, investendosi di una “missione” dai contorni mistici, da portare a termine con misure radicali. Si è fatto notare anche per una serie di stranezze ed elementi simbolici, come l’effige del leone che richiama la sua capigliatura o la motosega come simbolo dei tagli alla spesa pubblica.

Continua la lettura di Javier Milei e il Nostradamus argentino

Meloni e Lollobrigida: sedute di crioterapia per restare giovani

(repubblica.it, 4 aprile 2025)

Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida hanno la passione per la crioterapia, il trattamento che impiega il freddo estremo per ottenere benefici sottoponendo il corpo a temperature gelate per una durata di circa tre minuti. Lo rivela il Foglio.

Continua la lettura di Meloni e Lollobrigida: sedute di crioterapia per restare giovani

Il nuovo taglio di Elon Musk

Elon Musk via X

(agi.it, 16 marzo 2025)

Elon Musk si è tagliato i capelli. In sé non sarebbe una gran notizia, se non fosse che la foto con il nuovo look pubblicata dallo stesso fondatore di Tesla ha subito spopolato su X. Il post in cui Musk compare accanto al figlio piccolo con ciuffettone e testa rasata ai lati, un ritorno al passato, ha avuto oltre quattro milioni di visualizzazioni in un’ora.

Continua la lettura di Il nuovo taglio di Elon Musk

La svolta politica di Rita De Crescenzo

(lastampa.it, 4 aprile 2025)

Rita De Crescenzo sarà alla manifestazione organizzata dai 5 Stelle a Roma contro il riarmo. La tiktoker e influencer – che si era resa protagonista, lo scorso gennaio, del “caso Roccaraso”, invitando i napoletani a “invadere” la località montana dell’Abruzzo – sembra intenzionata a scendere in politica.

Continua la lettura di La svolta politica di Rita De Crescenzo

Bersani diventa attore

(corriere.it, 10 marzo 2025)

Pier Luigi Bersani scritturato come attore in Basta poco a diventare fascisti. L’ex segretario del Pd, in video, sarà infatti uno dei protagonisti del nuovo spettacolo di Antonio Cornacchione che andrà in scena al Teatro Leonardo di Milano dal 3 al 13 aprile prossimi.

Continua la lettura di Bersani diventa attore