Archivi tag: plutocrazia

Schwarzenegger fermato per un orologio di lusso da mettere all’asta per beneficenza

(huffingtonpost.it, 18 gennaio 2024)

Arnold Schwarzenegger è stato arrestato in un aeroporto tedesco con l’accusa di non aver dichiarato un orologio di lusso che intendeva mettere all’asta per beneficenza. Secondo quanto riferisce la Bbc, ieri l’attore di Hollywood è stato trattenuto per tre ore all’aeroporto di Monaco. È stata avviata un’indagine per presunta evasione fiscale perché l’orologio doveva essere venduto all’interno dell’Unione Europea e, secondo le norme comunitarie, chiunque arrivi con «contanti o determinati oggetti di valore’’ oltre i 10mila euro deve dichiararlo.

Bild

Continua la lettura di Schwarzenegger fermato per un orologio di lusso da mettere all’asta per beneficenza

La festa del secolo è ancora quella che diede Truman Capote

(ilpost.it, 8 novembre 2023)

Periodicamente giornali e riviste raccontano e ripubblicano foto del leggendario “Black and White Ball”, il ballo in maschera organizzato nel 1966 a New York dal celebre scrittore statunitense Truman Capote (noto soprattutto per Colazione da Tiffany e A sangue freddo) che viene ancora definito “la festa del secolo”: per la sua esclusività, per la rilevanza mediatica e per come aprì le strade a un nuovo concetto di evento mondano.

Ph. David Pickoff / Ap – File

Continua la lettura di La festa del secolo è ancora quella che diede Truman Capote

Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina

(ilpost.it, 8 settembre 2023)

Alcune anticipazioni dell’attesa biografia di Elon Musk scritta dall’autore statunitense Walter Isaacson hanno portato nuova attenzione sul ruolo del miliardario nella guerra in Ucraina, dove una parte importante degli accessi a Internet passa attraverso il sistema satellitare Starlink di SpaceX, società di cui Musk è ceo. Nel suo libro, Isaacson scrive che lo scorso anno Musk avrebbe sospeso la fornitura del servizio nei pressi dell’area costiera della Crimea per evitare che l’esercito dell’Ucraina conducesse un attacco contro alcune navi militari della Russia, perché temeva un ulteriore inasprimento del confitto tra i due Paesi.

Continua la lettura di Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina

Una storia italiana

di Antonio Scurati (Le Monde / internazionale.it, 16 giugno 2023)

Una storia italiana. Così s’intitolava un libretto inviato da Silvio Berlusconi in milioni di case alla vigilia delle elezioni del 2001. Non aveva torto. La sua è stata indubbiamente una storia molto italiana. Ma non soltanto. La formidabile parabola esistenziale, imprenditoriale e politica di Silvio Berlusconi, se osservata a mente lucida e a ciglio asciutto, prefigura il destino storico delle democrazie occidentali in questo nuovo secolo e millennio. Non c’è dubbio che Berlusconi sia stato l’italiano più influente del secondo Novecento (Mussolini lo era stato del primo).

Ph. Simona Granati / Corbis – Getty Images

Continua la lettura di Una storia italiana

Il presidente della Ternana è riuscito a diventare sindaco di Terni

(ilpost.it, 29 maggio 2023)

L’imprenditore Stefano Bandecchi ha vinto il ballottaggio delle elezioni comunali a Terni, in Umbria, e sarà il nuovo sindaco della città. A Terni Bandecchi è noto soprattutto per essere il presidente della Ternana, la squadra di calcio della città, che gioca in Serie B. Alle elezioni comunali Bandecchi si era candidato col piccolo partito di centrodestra Alternativa Popolare, fondato nel 2017 dall’ex ministro Angelino Alfano, e senza l’appoggio di nessun grande partito.

Ph. Francesco Mazzitello / LaPresse

Continua la lettura di Il presidente della Ternana è riuscito a diventare sindaco di Terni

Parte la caccia alla foto segnaletica di Trump

(agi.it, 1° aprile 2023)

Il tema della foto segnaletica di Donald Trump irrompe nel caso Stormy Daniels. Finirà per essere pubblicata nonostante il divieto? Diventerà un gadget della campagna presidenziale del tycoon? L’ex presidente degli Stati Uniti, incriminato dal gran giurì per il pagamento in nero nel 2016 della pornostar che voleva rivelare la loro breve relazione, in base al protocollo giudiziario stabilito per i sospettati verrà sottoposto martedì, quando dovrà presentarsi al tribunale di New York, al prelievo delle impronte digitali e alla foto segnaletica.

Ph. Lynne Sladky / Ap

Continua la lettura di Parte la caccia alla foto segnaletica di Trump

Donald Trump è stato incriminato

(ilpost.it, 31 marzo 2023)

Giovedì sera il gran giurì del tribunale di Manhattan, a New York, ha votato per incriminare Donald Trump: è il primo ex presidente americano a essere sottoposto a un processo penale nella storia degli Stati Uniti. Le accuse precise per cui Trump è stato incriminato non sono ancora state rese pubbliche, ma il caso su cui sta indagando la procura di Manhattan riguarda un presunto pagamento di 130mila dollari all’attrice di film porno Stormy Daniels, che Trump avrebbe fatto nel 2016 tramite la sua azienda e il suo ex avvocato Michael Cohen per comprare il silenzio dell’attrice su un rapporto sessuale avuto con lui una decina di anni prima.

Getty Images

Continua la lettura di Donald Trump è stato incriminato

“Spare”, il dolore dei ricchi fa cassetta

di Antonella Boralevi (huffingtonpost.it, 12 gennaio 2023)

400mila copie vendute in un giorno, 40 milioni di dollari per l’autore. Spare, “Il pezzo di ricambio”, firmato da Harry d’Inghilterra (ma scritto dallo stesso ghostwriter, J.R. Moehringer, che ha creato il best seller Open di Andre Agassi) è un successo epocale di vendite. Alla pari con la saga di Harry Potter. A Londra, ci si picchia per conquistarne una copia. Perché succede?

Continua la lettura di “Spare”, il dolore dei ricchi fa cassetta

Elon Musk dice che i suoi tweet non condizionano le persone

(ilpost.it, 21 gennaio 2023)

Venerdì in un tribunale federale di San Francisco Elon Musk ha testimoniato al processo sul piano per ritirare la propria azienda Tesla dalla Borsa, annunciato nel 2018 e mai realizzato. All’epoca Musk aveva scritto su Twitter (di cui ora è proprietario) di stare «considerando di rendere Tesla una società non quotata al prezzo di 420 dollari» per il riacquisto di ogni azione sul mercato. Aveva poi aggiunto di avere il necessario sostegno degli investitori e che «l’unico motivo per cui ci sono ancora incertezze è che deve esserci un voto degli azionisti».

Ph. Christian Marquardt / Pool – Getty Images

Continua la lettura di Elon Musk dice che i suoi tweet non condizionano le persone

Il trasferimento di Mykhaylo Mudryk al Chelsea non è solo calcio

(ilpost.it, 17 gennaio 2023)

Nel fine settimana la squadra di calcio inglese del Chelsea ha presentato al pubblico dello Stamford Bridge di Londra il suo ultimo acquisto: il ventiduenne ucraino Mykhaylo Mudryk, ritenuto uno dei calciatori più promettenti della sua generazione. Del trasferimento in Inghilterra di Mudryk si parlava da mesi e ora che è stato concluso, anche se diversamente da come ci si aspettava, è diventato rilevante sotto tanti aspetti, non solo da un punto di vista sportivo.

Ph. Justin Setterfield / Getty Images

Continua la lettura di Il trasferimento di Mykhaylo Mudryk al Chelsea non è solo calcio