Archivi tag: plutocrazia

Per gli estremisti americani la condanna di Trump è una dichiarazione di guerra

di Tess Owen (wired.it, 31 maggio 2024)

Le parole “Rip America” sono andate in tendenza su X quasi subito. Qualche minuto prima, una giuria popolare di New York aveva dichiarato Donald Trump colpevole di tutti i 34 capi d’accusa nel processo sulla falsificazione dei registri contabili legati a un pagamento effettuato alla pornostar Stormy Daniels per conto dell’ex presidente degli Stati Uniti. Le immagini di una bandiera americana capovolta – un simbolo che era già stato utilizzato nel 2020 da “Stop the Steal”, il movimento di estrema destra secondo cui la vittoria di Joe Biden alle presidenziali del 2020 sarebbe frutto di brogli – hanno inondato i social media, dove i sostenitori di Trump, frange estremiste, opinionisti e politici di destra hanno dato sfogo alla loro rabbia.

Ph. Alon Skuy / Getty Images

Continua la lettura di Per gli estremisti americani la condanna di Trump è una dichiarazione di guerra

“The Apprentice”, film su un uomo senza morale che impara a costruirsi la realtà che preferisce

di Gabriele Niola (esquire.com, 24 maggio 2024)

Questa è la storia di un uomo che impara a costruirsi la realtà che preferisce e di come questa strategia mistificatoria lo porti a conquistare i suoi obiettivi, nella New York a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Donald Trump, quando lo incontriamo, è il figlio di un imprenditore di successo che cerca di seguire le orme del padre, ma nel campo immobiliare. New York è una città indebitata, sporca, pericolosa e in piena crisi. Non è il posto dove costruire immobili di lusso.

Metropolitan Filmexport

Continua la lettura di “The Apprentice”, film su un uomo senza morale che impara a costruirsi la realtà che preferisce

Rishi Sunak, re Mida alla rovescia: ridicolizzato per le Adidas Samba

di Luigi Ippolito (corriere.it, 8 aprile 2024)

Il bacio della morte di Rishi Sunak rischia di sotterrare anche le Adidas. L’impopolare primo ministro britannico è comparso in un video a Downing Street con ai piedi un paio di Samba, le scarpe del momento: ma è stato subito ridicolizzato sui social e adesso la stessa sorte potrebbe toccare alle amatissime calzature, che hanno di colpo perso la loro aura “cool”.

Continua la lettura di Rishi Sunak, re Mida alla rovescia: ridicolizzato per le Adidas Samba

Trump quota Truth per salvare l’impero

di Benedetta Guerrera (ansa.it, 22 marzo 2024)

Donald Trump mette a segno un colpo all’ultimo minuto che, forse, gli permetterà di salvare il suo impero e ricevere la garanzia necessaria a pagare la sanzione da 464 milioni di dollari per gli asset gonfiati, nonché altre spese legali presenti e future. Gli azionisti di Digital World Acquisition Corp, una shell company creata per acquisire un’altra compagnia e quotarla in Borsa, hanno infatti dato il loro via libera alla fusione con il social media del tycoon Truth.

Ph. Alexi J. Rosenfeld / Getty Images

Continua la lettura di Trump quota Truth per salvare l’impero

“Quarto potere” torna in sala in un anno di grandi elezioni

di Michele Cassano (ansa.it, 13 marzo 2024)

“Lo sa, signor Bernstein? Se non fossi stato molto ricco, forse sarei potuto diventare un grand’uomo”. È una delle innumerevoli frasi cult pronunciate da Charles Foster Kane quella scelta a conclusione del trailer di Quarto potere, che torna nelle sale italiane dal 24 marzo. A più di ottant’anni dalla sua uscita il capolavoro di Orson Welles potrà essere ammirato in sala in lingua originale, con sottotitoli in Italiano, e consentirà di ascoltare la vera voce del protagonista, interpretato dallo stesso regista.

I Wonder Classics

Continua la lettura di “Quarto potere” torna in sala in un anno di grandi elezioni

Il candidato presidente del Ghana che si presentava dietro una maschera

(ilpost.it, 19 gennaio 2024)

«So che state cercando di capire chi è l’uomo, l’uomo con la maschera è seduto di fronte a voi»: sono le parole con cui lo scorso 7 gennaio l’imprenditore ghanese Nana Kwame Bediako ha rivelato di essere il misterioso candidato alla presidenza del Ghana, in vista delle elezioni del prossimo dicembre per scegliere il nuovo presidente e i membri del Parlamento. Nei manifesti della sua campagna elettorale infatti Bediako compariva dietro una maschera, per presentarsi come un’alternativa ai partiti tradizionali.

Continua la lettura di Il candidato presidente del Ghana che si presentava dietro una maschera

Kanye West ha cambiato sorriso

di Cecilia Cirinei (repubblica.it, 18 gennaio 2024)

Più che un sorriso umano sembra quello di uno squalo. E quello, infatti, era l’obiettivo. Kanye West, noto anche come Ye, si sarebbe fatto rimuovere tutti i denti per avere un “sorriso al titanio”. Il rapper americano sta esplorando ogni modo possibile per far parlare di sé, oltre che per il rapporto controverso con la moglie Bianca Censori: la sua ultima trovata è una costosa protesi al titanio che copre (o sostituisce) la sua vera dentatura.

Kanye West via Instagram

Continua la lettura di Kanye West ha cambiato sorriso

Schwarzenegger fermato per un orologio di lusso da mettere all’asta per beneficenza

(huffingtonpost.it, 18 gennaio 2024)

Arnold Schwarzenegger è stato arrestato in un aeroporto tedesco con l’accusa di non aver dichiarato un orologio di lusso che intendeva mettere all’asta per beneficenza. Secondo quanto riferisce la Bbc, ieri l’attore di Hollywood è stato trattenuto per tre ore all’aeroporto di Monaco. È stata avviata un’indagine per presunta evasione fiscale perché l’orologio doveva essere venduto all’interno dell’Unione Europea e, secondo le norme comunitarie, chiunque arrivi con «contanti o determinati oggetti di valore’’ oltre i 10mila euro deve dichiararlo.

Bild

Continua la lettura di Schwarzenegger fermato per un orologio di lusso da mettere all’asta per beneficenza

La festa del secolo è ancora quella che diede Truman Capote

(ilpost.it, 8 novembre 2023)

Periodicamente giornali e riviste raccontano e ripubblicano foto del leggendario “Black and White Ball”, il ballo in maschera organizzato nel 1966 a New York dal celebre scrittore statunitense Truman Capote (noto soprattutto per Colazione da Tiffany e A sangue freddo) che viene ancora definito “la festa del secolo”: per la sua esclusività, per la rilevanza mediatica e per come aprì le strade a un nuovo concetto di evento mondano.

Ph. David Pickoff / Ap – File

Continua la lettura di La festa del secolo è ancora quella che diede Truman Capote

Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina

(ilpost.it, 8 settembre 2023)

Alcune anticipazioni dell’attesa biografia di Elon Musk scritta dall’autore statunitense Walter Isaacson hanno portato nuova attenzione sul ruolo del miliardario nella guerra in Ucraina, dove una parte importante degli accessi a Internet passa attraverso il sistema satellitare Starlink di SpaceX, società di cui Musk è ceo. Nel suo libro, Isaacson scrive che lo scorso anno Musk avrebbe sospeso la fornitura del servizio nei pressi dell’area costiera della Crimea per evitare che l’esercito dell’Ucraina conducesse un attacco contro alcune navi militari della Russia, perché temeva un ulteriore inasprimento del confitto tra i due Paesi.

Continua la lettura di Il ruolo di Elon Musk nella guerra in Ucraina