Archivi tag: plutocrazia

In Turchia il leader dell’opposizione a Erdoğan è José Mourinho

Ph. Ahmad Mora / Getty Images

di Francesco Crippa (huffingtonpost.it, 7 marzo 2025)

«Non sarei venuto se mi avessero detto la verità». È il 3 novembre 2024 e il Fenerbahçe allenato da José Mourinho ha appena vinto per 3 a 2 in casa del Trabzonspor. Un successo sofferto, arrivato solo al minuto 102 e dopo 2 rigori concessi ai padroni di casa che per il tecnico portoghese erano oltremodo dubbi.

Continua la lettura di In Turchia il leader dell’opposizione a Erdoğan è José Mourinho

Cenare con Trump a lume di candela

di Leah Feiger – Louise Matsakis – Jake Lahut (wired.it, 8 marzo 2025)

Ci sono persone che pagano milioni di dollari per cenare con il presidente statunitense Donald Trump durante eventi speciali organizzati a Mar-a-Lago, la sua residenza a Palm Beach, in Florida. Secondo fonti che hanno una conoscenza diretta di queste serate, gli imprenditori che vogliono assicurarsi un incontro a tu per tu con il presidente possono farlo a Mar-a-Lago sborsando cinque milioni di dollari.

Continua la lettura di Cenare con Trump a lume di candela

Zelenksy The Apprentice: quando la diplomazia diventa reality show

Ph. Mystyslav Chernov / Ap

di Antonella Boralevi (huffingtonpost.it, 1° marzo 2025)

Non era un incontro al vertice: era uno show televisivo, quello organizzato da Trump per Zelensky. Di certo, il primo imperdonabile errore di Zelensky è stato accettare la presenza dei media nella Sala Ovale. Ma quando mai si fanno trattative diplomatiche davanti ai giornalisti?

Continua la lettura di Zelenksy The Apprentice: quando la diplomazia diventa reality show

Benvenuti a “Trump Gaza”

AI-generated / @realdonaldtrump

di Alessia Arcolaci (vanityfair.it, 26 febbraio 2025)

Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, ha pubblicato nelle prime ore della mattina del 26 febbraio sui suoi canali ufficiali social un video in cui mostra la sua «Trump Gaza». È un video realizzato con l’Intelligenza Artificiale che sembra impossibile sia stato davvero pubblicato sull’account ufficiale di un capo di Stato ma invece è proprio così.

Continua la lettura di Benvenuti a “Trump Gaza”

Lo show in Aula di Daniela Santanchè

di Monica Guerzoni (corriere.it, 26 febbraio 2025)

Cinque minuti dopo le sette della sera, Daniela Santanchè si regala un applauso: «Respinta? Sììì!!! Oh Madonna, 206 no, 134 sì e un astenuto… È andata alla grande!». D’altronde la bocciatura della mozione di sfiducia individuale la ministra del Turismo l’aveva infilata nella borsa sin dal mattino assieme al cellulare, alle mentine, ai fogli con il testo dell’autodifesa limata per giorni, tra vittimismo e garantismo, confessione e contrattacco.

Continua la lettura di Lo show in Aula di Daniela Santanchè

Le borse false della Santanchè

(ilpost.it, 23 febbraio 2025)

Francesca Pascale ha dato un’intervista alla Repubblica in cui ha parlato di una questione che va avanti da un paio di giorni, riguardante la ministra del Turismo Daniela Santanchè e la sua presunta abitudine di acquistare (e regalare) borse false. Pascale è nota per essere stata a lungo la compagna di Silvio Berlusconi, è stata sposata con la cantante Paola Turci ed è attivista per i diritti Lgbtq+.

Continua la lettura di Le borse false della Santanchè

Javier Milei è accusato di truffa per il token $Libra

Ph. Marcos Gomez / Afp

di Roberto Da Rin (ilsole24ore.com, 17 febbraio 2025)

Una crisi politica occupa le prime pagine di tutti i giornali latinoamericani e investe la Casa Rosada, sede del governo dell’Argentina. Il presidente Javier Milei scivola in uno scandalo nazionale, legato a una criptovaluta. Ne seguono varie richieste di impeachment e un centinaio di denunce penali. I fatti: venerdì 14 febbraio, in un post pubblicato sul suo account su X, Milei ha promosso il token $Libra, fino a quel momento sconosciuto, dicendo che avrebbe incentivato la crescita economica del Paese, finanziando piccole imprese e iniziative.

Continua la lettura di Javier Milei è accusato di truffa per il token $Libra

La follia di Donald Trump

Ph. Allison Dinner – Epa

di Christian Rocca (linkiesta.it, 6 febbraio 2025)

Ricordo i sorrisini indulgenti quando scrivevo che Donald «Trump è la tragedia più grande mai capitata alla America dall’11 settembre 2001», frase che oggi emenderei aggiungendo «in realtà anche da Pearl Harbor». Me li ricordo perfettamente quei sorrisini quando insistevo, articolo dopo articolo, sulla definizione «Trump è il primo presidente antiamericano della storia degli Stati Uniti».

Continua la lettura di La follia di Donald Trump

La prima meme coin presidenziale è solo l’ultima delle truffe di Trump

di Joel Khalili (wired.it, 25 gennaio 2025)

Nella tarda serata di venerdì 17 gennaio, a tre giorni dal suo ritorno alla Casa bianca, Donald Trump ha compiuto un atto di crypto-alchimia. Sono bastati pochi colpi di tastiera. «Il mio NUOVO Meme ufficiale di Trump è QUI!» ha scritto il presidente entrante degli Stati Uniti in un post sul suo social, Truth. «È il momento di celebrare tutto ciò che rappresentiamo: VINCERE!».

Continua la lettura di La prima meme coin presidenziale è solo l’ultima delle truffe di Trump

$TRUMP, il meme coin di Donald Trump

(ilpost.it, 19 gennaio 2025)

Venerdì sera, mentre era ospite a un evento dedicato alle criptovalute a Washington, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il lancio di un proprio “meme coin” (una criptovaluta ispirata a un meme o a un fenomeno di cultura pop che non ha un valore intrinseco nel mondo reale, ma viene scambiata tra investitori attraverso un registro digitale chiamato blockchain). I “meme coin” più famosi sono i dogecoin.

Continua la lettura di $TRUMP, il meme coin di Donald Trump