Archivi tag: Pentagono

Il Pentagono ha messo al bando alcuni libri

Getty Images

(agi.it, 17 febbraio 2025)

C’è anche una storia per bambini scritta dall’attrice Julianne Moore nella lista redatta dal Pentagono dei libri vietati nelle scuole frequentate dai figli dei suoi dipendenti. L’ha rivelato su Instagram la stessa star di Hollywood – cinque nomination all’Oscar, una statuetta vinta nel 2015 e un Orso d’Argento al Festival di Berlino –, che ha parlato di «grande shock».

Continua la lettura di Il Pentagono ha messo al bando alcuni libri

Lo strapotere del Web: prima, dopo e oltre Musk

Ph. Samuel Corum / Getty Images

di Andrea Cangini (huffingtonpost.it, 30 dicembre 2024)

Par di capire che lo shock sia stato grande. Fino a quando i Giganti del Web hanno presidiato e protetto gli accampamenti liberal, rilanciandone i valori professati ed esaltandone la cultura dichiarata, nessuna questione è stata posta. Si è messa generosamente da parte la legislazione Antitrust, fino ad allora considerata, evidentemente a torto, un tutt’uno imprescindibile con la cultura giuridica nordamericana. Si è sfruttata a proprio vantaggio la distorsione del dibattito pubblico determinata dai social network.

Continua la lettura di Lo strapotere del Web: prima, dopo e oltre Musk

Musk e Putin, i contatti segreti

Ph. Anna Moneymaker / Getty Images

di Riccardo Piccolo (wired.it, 25 ottobre 2024)

Il Wall Street Journal ha rivelato che Elon Musk, l’imprenditore a capo di Tesla e SpaceX, avrebbe avuto una serie di conversazioni telefoniche con Vladimir Putin dalla fine del 2022. I colloqui sarebbero avvenuti in modo riservato e avrebbero riguardato temi personali, affari e questioni geopolitiche. Il Cremlino, attraverso il portavoce Dmitry Peskov, ha però smentito categoricamente.

Continua la lettura di Musk e Putin, i contatti segreti

“Top Gun: Maverick”, o il reclutamento militare travestito da film

di Eileen Jones (Jacobin Magazine / internazionale.it, 2 luglio 2022)

Vale davvero la pena recensire un fenomeno grottesco della cultura pop come Top Gun: Maverick? Sembra che tutti ne siano conquistati. La sua anteprima al Festival di Cannes si è conclusa con una standing ovation di cinque minuti. Sta battendo i record di incassi. È stato accolto con entusiasmo da quasi tutti i principali critici cinematografici. E senza dubbio è sulla buona strada per generare un “boom di reclutamento” militare ancora più di quanto fece il primo Top Gun del 1986. Il che non deve sorprendere: il Pentagono ha lavorato a stretto contatto con i produttori del film e ha investito molte risorse nei due Top Gun. E ora i giornalisti del mondo dello spettacolo stanno paventando la possibilità di assegnare un Oscar a Top Gun: Maverick.

Paramount Pictures

Continua la lettura di “Top Gun: Maverick”, o il reclutamento militare travestito da film