Archivi tag: Netflix

Los Angeles avrà di nuovo una squadra femminile di calcio

(ilpost.it, 22 luglio 2020)

Nelle ultime partite con il pubblico del Los Angeles FC, la seconda squadra maschile di calcio di Los Angeles, tra gli spettatori si era diffuso il sostegno a una causa inizialmente promossa da alcune tifose: riportare una squadra femminile professionistica a Los Angeles a dieci anni dalla dissoluzione del Los Angeles Sol, prima e unica organizzazione calcistica femminile nella storia della città; peraltro in un Paese in cui il calcio delle donne è storicamente molto più seguito, praticato e di successo di quello degli uomini.AngelCity Continua la lettura di Los Angeles avrà di nuovo una squadra femminile di calcio

La storia di Colin Kaepernick diventa una serie tv

(quotidiano.net, 30 giugno 2020)

Il quarterback Colin Kaepernick è diventato famoso anche al di fuori del mondo del football americano quando iniziò a inginocchiarsi durante l’esecuzione dell’inno statunitense, in segno di protesta per le violenze della polizia nei confronti degli afroamericani e per le disuguaglianze razziali presenti nel suo Paese. Un gesto che ha danneggiato la sua carriera, ma che l’ha reso un simbolo: per questa ragione Netflix ha deciso di produrre una miniserie documentaristica intitolata Colin in Black & White e diretta da Ava DuVernay, produttrice, sceneggiatrice e regista molto impegnata sul fronte dei diritti civili.Colin_in_Black_ &_White Continua la lettura di La storia di Colin Kaepernick diventa una serie tv

Il trailer di “Space Force”, la serie comica (da un’idea di Trump) che è anche un podcast

di Paolo Armelli (wired.it, 19 maggio 2020)

Sono tante le assurdità per cui possiamo “ringraziare” il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e fra queste c’è anche quella per cui è nata la serie Netflix Space Force. Fu proprio lui, lo scorso dicembre, a fondare un nuovo braccio dell’esercito completamente dedicato alla difesa militare dello spazio. Steve Carell e Greg Daniels, già duo affiatato dietro alla creazione della versione americana di The Office, non si sono fatti sfuggire l’occasione di partire da questo presupposto per dare vita a una comedy demenziale e fin troppo attuale.

Netflix
Netflix

Continua la lettura di Il trailer di “Space Force”, la serie comica (da un’idea di Trump) che è anche un podcast

Netflix cambia la storia di Hollywood

di Teresa Marchesi (huffingtonpost.it, 8 maggio 2020)

In tempi di astinenza forzata – e planetaria – dalle sale cinematografiche, non può sorprendere che su Netflix spopoli la mitologia della Hollywood dei tempi d’oro, rivista e corretta però in chiave antiomofoba, antirazzista e femminista dalla miniserie Hollywood. Creata con Ian Brennan da uno dei re Mida della produzione seriale corrente, Ryan Murphy, questa volenterosa fiaba revisionista fa leva su quel “what if” (e se?) trionfalmente cavalcato da Quentin Tarantino in Bastardi senza gloria e in C’era una volta… a Hollywood.

Netflix
Netflix

Continua la lettura di Netflix cambia la storia di Hollywood

Netflix ha fatto un documentario sul libro di Michelle Obama, “Becoming”

(ilpost.it, 27 aprile 2020)

Michelle Obama ha annunciato su Twitter che dal 6 maggio su Netflix si potrà vedere un documentario su di lei e sul suo libro autobiografico, Becoming, un bestseller che ha venduto più di dieci milioni di copie. Il documentario racconta il tour promozionale fatto in 34 città per presentare Becoming, da cui prende il titolo.Michelle_Obama_Becoming Continua la lettura di Netflix ha fatto un documentario sul libro di Michelle Obama, “Becoming”

Il papato è un grande film, soprattutto se i papi sono due

di Francesco Peloso (internazionale.it, 9 gennaio 2020)

Joseph Ratzinger aveva davvero la forte ambizione di fare il papa e promosse la propria candidatura tra i cardinali riuniti in conclave nel 2005? Jorge Mario Bergoglio si sentiva veramente perseguitato dai fantasmi della dittatura argentina prima di essere eletto pontefice?

Netflix
Netflix

Continua la lettura di Il papato è un grande film, soprattutto se i papi sono due

La stand-up comedy antipopulista

(ilfoglio.it, 30 dicembre 2019)

Il 2019 è stato l’anno della consacrazione della stand-up comedy italiana. Dalla miniserie prodotta da Amazon Prime Video e visibile su YouTube con Michela Giraud, ai primi tre special italiani di stand-up comedy che Netflix ha prodotto e distribuito in 190 Paesi, i comici della Penisola trainano le piattaforme.stand-up_comedy_italiana Continua la lettura di La stand-up comedy antipopulista

Lo show di Netflix che permette di saltare le battute su Trump

di Paolo Fiore (agi.it, 5 novembre 2019)

L’idea è del comico Seth Meyers. Si è presentato negli uffici di Netflix, che ha prodotto la sua serie, e ha detto: voglio che gli spettatori possano saltare le battute che riguardano Trump. E così è stato. Chi guarda la puntata può schiacciare un pulsante per scansare i segmenti che parlano di politica.Lobby_Baby Continua la lettura di Lo show di Netflix che permette di saltare le battute su Trump

Selena Gomez e la serie Netflix sull’immigrazione

di Claudia Forti (periodicodaily.com, 3 ottobre 2019)

Selena Gomez, ex star della Disney, conosciuta per il ruolo di Alex Russo nella serie I maghi di Waverly e ora cantante e attrice, ha prodotto la serie-documentario Living Undocumented, uscita il 2 ottobre su Netflix. Nella serie vengono raccontate le storie e le difficoltà quotidiane di otto famiglie di immigrati che non godono della cittadinanza statunitense e che rischiano di essere deportate ed espulse.

Getty Images
Getty Images

Continua la lettura di Selena Gomez e la serie Netflix sull’immigrazione

Obama sbarca su Netflix: trattative in corso per uno show

di Marina Pierri (corriere.it, 9 marzo 2018)

Barack e Michelle Obama sarebbero vicini a firmare un contratto con Netflix, la compagnia regina dei servizi di streaming globale, per la produzione di alcuni contenuti originali. Secondo quanto riportato da testate quali il New York Times altre piattaforme come Apple e Amazon Prime Video avrebbero espresso interesse, ma gli Obama sarebbero in trattative con l’azienda dalla grande N rossa anche grazie al forte legame pregresso con l’amministratore delegato Reed Hastings e il capo dei contenuti Ted Sarandos.Obama-Netflix Continua la lettura di Obama sbarca su Netflix: trattative in corso per uno show