di Rainer Zitelmann (linkiesta.it, 2 febbraio 2024)
David Ogilvy, il leggendario guru britannico della pubblicità (1911-1999), aveva un’idea molto chiara di come dovesse essere una buona pubblicità. La buona pubblicità, sottolineava ripetutamente, deve fare una cosa sopra ogni altra: vendere. Sembra una cosa ovvia, ma Ogilvy dovette lottare sempre più spesso contro un concetto diverso: i creativi, che vedevano la pubblicità soprattutto come intrattenimento. Per loro non era importante che i loro annunci portassero effettivamente alla vendita di un prodotto.
![](https://www.starpolitics.it/wp-content/uploads/2024/04/Indumenti-di-Marinko-Gagro-soldato-ucciso-durante-il-conflitto-in-ex-Jugoslavia-–-United-Colors-of-Benetton-Ph.-Oliviero-Toscani-1994.jpg)
Continua la lettura di La piaga dei pubblicitari woke che vogliono cambiare il mondo