di Giampiero Mughini (ilfoglio.it, 17 dicembre 2022)
A quarant’anni e oltre di distanza resta ben conficcato nelle nostre anime lo strazio delle immagini e delle parole pronunziate nei 55 giorni intercorsi tra l’agguato di via Fani, dove vennero massacrati i cinque uomini che fungevano da scorta di Aldo Moro, e la mattina del 9 maggio 1978 in cui il cadavere del presidente della Democrazia Cristiana venne ritrovato nel bagagliaio della Renault rossa.

Continua la lettura di Come si cantava il rapimento di Moro, e cosa invece fu censurato, 40 anni fa