Archivi tag: Javier Milei

Resistenza musicale in Argentina

Ph. Fabio Saltarelli

di Anaïs Richard (La Lettre Du Musicien / internazionale.it, 28 marzo 2025)

Un fumo pungente, neon rossi e teste rasate. Con la sua atmosfera da locale punk, il Club Atlético Fernández Fierro (Caff) è la vetrina della nuova generazione del tango argentino. Una tela nera rammendata si apre mettendo in scena i padroni incontrastati del club, l’Orquesta Típica Fernández Fierro.

Continua la lettura di Resistenza musicale in Argentina

Javier Milei e il Nostradamus argentino

Ph. Juan Ignacio Roncoroni / Epa

di Valerio Clari (ilpost.it, 25 marzo 2025)

Javier Milei si è presentato sin dalla campagna elettorale come l’uomo che avrebbe salvato l’Argentina, investendosi di una “missione” dai contorni mistici, da portare a termine con misure radicali. Si è fatto notare anche per una serie di stranezze ed elementi simbolici, come l’effige del leone che richiama la sua capigliatura o la motosega come simbolo dei tagli alla spesa pubblica.

Continua la lettura di Javier Milei e il Nostradamus argentino

Milei ha regalato una motosega a Musk

Getty Images

(quotidiano.net, 21 febbraio 2025)

«La motosega della burocrazia» è stato il regalo del presidente argentino Javier Milei a Elon Musk. Il capo di Stato sudamericano ha incontrato il ceo di Tesla alla Conservative Political Action Conference (Cpac, la convention dei conservatori a Washington dove sabato pomeriggio palerà anche la premier italiana Giorgia Meloni). Milei ha voluto così sottolineare la sua approvazione al lavoro di tagli alla spesa che Musk sta effettuando negli Stati Uniti.

Continua la lettura di Milei ha regalato una motosega a Musk

Javier Milei è accusato di truffa per il token $Libra

Ph. Marcos Gomez / Afp

di Roberto Da Rin (ilsole24ore.com, 17 febbraio 2025)

Una crisi politica occupa le prime pagine di tutti i giornali latinoamericani e investe la Casa Rosada, sede del governo dell’Argentina. Il presidente Javier Milei scivola in uno scandalo nazionale, legato a una criptovaluta. Ne seguono varie richieste di impeachment e un centinaio di denunce penali. I fatti: venerdì 14 febbraio, in un post pubblicato sul suo account su X, Milei ha promosso il token $Libra, fino a quel momento sconosciuto, dicendo che avrebbe incentivato la crescita economica del Paese, finanziando piccole imprese e iniziative.

Continua la lettura di Javier Milei è accusato di truffa per il token $Libra

Il grottesco fan club “liberale” di Trump e Milei

di Francesco Cundari (linkiesta.it, 3 gennaio 2025)

Dinanzi alla seconda cerimonia d’insediamento di Donald Trump, unico presidente degli Stati Uniti che negli ultimi centotrent’anni sia stato eletto per un secondo mandato non consecutivo (il solo precedente risale all’Ottocento), una domanda s’impone immediatamente su tutte le altre: per quale motivo, anziché alla Casa Bianca, non si trova in galera? Il fatto che porre una simile domanda possa apparire oggi una battuta provocatoria o addirittura una dimostrazione di estremismo, ostilità preconcetta, accecamento ideologico, la dice lunga su quanto si sia spostato, in questi anni, il confine di ciò che consideriamo accettabile in democrazia.

Continua la lettura di Il grottesco fan club “liberale” di Trump e Milei

I populisti vanno forte su TikTok

TikTok

(ilpost.it, 29 novembre 2024)

La vittoria a sorpresa di Calin Georgescu, candidato nazionalista e filorusso, al primo turno delle presidenziali in Romania, è almeno in parte dovuta alla grande quantità di contenuti pubblicati su TikTok, che hanno attratto e convinto un numero inatteso di elettori. Questo sta avvenendo non soltanto in Romania: in tutta Europa sulla piattaforma cinese vanno forte soprattutto i candidati populisti.

Continua la lettura di I populisti vanno forte su TikTok

Meloni e Trump star (grazie all’AI) della sit-com satirica “Fachas” (Fasci), parodia di “Friends”

La Sexta

di Giovanna Maria Fagnani (corriere.it, 26 ottobre 2024)

Giorgia Meloni e Donald Trump «coinquilini», che organizzano «party di suprematisti bianchi» e che fanno un colloquio a un aspirante nuovo affittuario di una delle altre stanze della loro casa – ovvero il leader del partito di destra spagnolo Vox, Santiago Abascal – mentre si sente il rumore di un tagliaerba. «È solo Milei (Javier, il presidente argentino – N.d.R.). A quest’ora taglia sempre dei diritti» spiega Trump.

Continua la lettura di Meloni e Trump star (grazie all’AI) della sit-com satirica “Fachas” (Fasci), parodia di “Friends”

I fan vogliono Taylor Swift a capo dei pro-Gaza

Getty Images

di Silvia Renda (huffingtonpost.it, 27 giugno 2024)

L’unico obiettivo professionale di Taylor Swift sembrerebbe essere quello di vendere la sua musica. E ci riesce benissimo, riempiendo gli stadi che in tutto il mondo stanno ospitando il suo Eras Tour. A pagare il biglietto per ascoltarla sono tanti, tantissimi. Una massa di persone, che molti si sono convinti possano essere spostati a piacimento della cantante su una posizione politica o un’altra. Non è più – a parere di chi prova a eleggerla rappresentate della propria causa – una semplice artista, ma un’incantatrice di masse, una formidabile arma politica.

Continua la lettura di I fan vogliono Taylor Swift a capo dei pro-Gaza

Se Acabó la Fiesta: l’ascesa di Alvise Pérez, da Telegram all’Europarlamento

(huffingtonpost.it, 10 giugno 2024)

“Se Acabó la Fiesta”, tradotto in Italiano “La festa è finita” [in Inglese l’ancora più espressivo “The Party is Over” – N.d.C.], farà il suo ingresso nel Parlamento Europeo. Il partito, fondato dal comunicatore politico, e noto personaggio dei social media in Spagna, Luis Pérez Fernández, meglio noto come Alvise Pérez, ha conquistato 3 seggi con un totale di 800mila voti, equivalenti al 4,59% dei consensi con il 99,8% dei voti scrutinati.

Continua la lettura di Se Acabó la Fiesta: l’ascesa di Alvise Pérez, da Telegram all’Europarlamento

Show di Milei, la folla canta contro Kirchner e Sanchez

(ansa.it, 23 maggio 2024)

Uno show organizzato dal presidente argentino Javier Milei per la presentazione del suo ultimo libro [Capitalismo, socialismo y la trampa neoclásica N.d.C.] ha vissuto il momento più caldo quando le circa ottomila persone accorse giovedì sera al Luna Park di Buenos Aires hanno inneggiato dapprima al carcere per l’ex presidentessa Cristina Kirchner, e successivamente intonato canti contro il premier spagnolo Pedro Sanchez.

Ph. Luis Robayo / Afp

Continua la lettura di Show di Milei, la folla canta contro Kirchner e Sanchez