Archivi tag: Human Rights Watch

“Santosh”, il film sulla polizia indiana che in India non si può vedere

(ilpost.it, 26 marzo 2025)

Santosh, film sulle violenze della polizia indiana molto apprezzato dalla critica internazionale, non si potrà vedere in India. La Commissione centrale per la certificazione dei film [Central Board of Film Certification of India] – organo del governo indiano che si occupa di censurare i film che saranno distribuiti nei cinema, su dvd e on line nel Paese – ha richiesto alla produzione dei tagli troppo pesanti, con l’obiettivo di eliminare le parti critiche verso le forze dell’ordine, che la sua regista ha ritenuto impossibili fare senza snaturare la pellicola.

Continua la lettura di “Santosh”, il film sulla polizia indiana che in India non si può vedere

In Corea del Nord minorenni condannati per aver guardato serie tv proibite

di Gianluca Modolo (repubblica.it, 18 gennaio 2024)

Due ragazzi umiliati pubblicamente, davanti a centinaia di studenti riuniti in uno stadio, e condannati a dodici anni di lavori forzati. Tutti devono essere testimoni di come questi due sedicenni «non abbiano riflettuto profondamente sui loro errori», dicono gli agenti mentre ammanettano i due adolescenti rivelando agli altri presenti i loro nomi e pure gli indirizzi di casa. La loro colpa? Aver guardato serie televisive prodotte da quello che il dittatore Kim Jong-un ha appena classificato come “nemico numero uno”: la Corea del Sud.

Bbc

Continua la lettura di In Corea del Nord minorenni condannati per aver guardato serie tv proibite

Le ennesime accuse contro la figlia dell’ex dittatore dell’Uzbekistan

(ilpost.it, 29 settembre 2023)

Gulnara Karimova, figlia dell’ex presidente uzbeko Islam Karimov (in carica dal 1991 al 2016), è stata incriminata giovedì in Svizzera con l’accusa di essere a capo di un’organizzazione criminale internazionale detta “l’Ufficio”. Secondo l’accusa, Karimova avrebbe ricevuto grosse tangenti da aziende straniere per poter entrare nel mercato delle telecomunicazioni dell’Uzbekistan: i soldi venivano poi incanalati in una serie di società e conti bancari con sede in Svizzera.

Ph. Yves Forestier / Getty Images

Continua la lettura di Le ennesime accuse contro la figlia dell’ex dittatore dell’Uzbekistan

Quanto è “serio” l’attivista Richard Gere

(huffingtonpost.it, 23 ottobre 2021)

La star di Hollywood Richard Gere testimonierà al processo della Open Arms contro il leader della Lega Matteo Salvini. La Procura all’inizio si era opposta, ma il legale di Open Arms, che aveva citato l’attore, aveva ribadito: “Gere è stato a bordo della nave il 9 agosto 2019 e ci può riferire quali fossero le situazioni complessive a bordo”. La chiamata dell’attore americano tra i testi non è stata apprezzata da Salvini, che ha irriso Gere. “Ditemi voi quanto è un serio un processo dove verrà da Hollywood a testimoniare sulla mia cattiveria Richard Gere. Spero che duri il meno possibile perché ci sono cose più importanti di cui occuparsi” ha commentato il leader della Lega.

Continua la lettura di Quanto è “serio” l’attivista Richard Gere