Archivi tag: Hailé Selassié

Bob Marley contro l’oppressore

(ilpost.it, 6 febbraio 2025)

La lista delle persone che in Giamaica hanno ottenuto la carica di eroe nazionale, la più prestigiosa onorificenza del Paese, è molto breve: comprende appena sette nomi, tra cui due ex primi ministri e un predicatore che guidò la rivolta che nel 1831 mise fine alla schiavitù nell’allora colonia britannica. Sorprendentemente, manca il nome che tutti si aspetterebbero di trovare scorrendo l’elenco: quello di Bob Marley, il musicista reggae più famoso e influente di sempre, che nacque il 6 febbraio di ottant’anni fa.

Continua la lettura di Bob Marley contro l’oppressore

Come i rastafariani si spiegano la morte del loro messia

(ilpost.it, 13 agosto 2023)

A fine luglio migliaia di rastafariani si sono radunati in Giamaica per celebrare l’anniversario della nascita di Hailé Selassié, l’ultimo imperatore d’Etiopia, nonché la figura più importante del loro movimento religioso. La gran parte dei seguaci del rastafarianesimo ritiene Hailé Selassié l’incarnazione di Dio, e secondo molti di loro in quanto tale non sarebbe mai potuto morire: come ha scritto l’esperto di Antropologia e studi sociali Charles A. Price in un articolo su The Conversation, nel 1975 la sua morte «diede inizio a una crisi esistenziale per i rastafariani», che ancora oggi attribuiscono all’evento significati diversi.

Getty Images

Continua la lettura di Come i rastafariani si spiegano la morte del loro messia

In Sudan i rasta lottano contro pregiudizi e repressione

(Afp / internazionale.it, 13 dicembre 2022)

Con i suoi lunghi dreadlock, il suo cappello penzolante e la sua passione per il reggae, Abdallah Ahmed, 31 anni, sa da tempo che il suo stile rasta può costare caro nel suo Paese, il Sudan. Se in Giamaica l’imperatore etiope Hailé Selassié è considerato un messia dai suoi fedeli rasta, in Sudan, Paese con una netta maggioranza musulmana, il rastafarianesimo è un movimento più culturale che spirituale.

Ph. Ashraf Shazly / Afp

Continua la lettura di In Sudan i rasta lottano contro pregiudizi e repressione