Archivi tag: Fox News

Marco Rubio è andato in tv con una croce sulla fronte

Fox News

di Ugo Milano (open.online, 6 marzo 2025)

Perché Marco Rubio si è presentato in tv con una croce sulla fronte? Il segretario di Stato americano ha rilasciato un’intervista a Fox News, l’emittente Usa più vicina ai conservatori, in cui ha parlato dei negoziati di pace per l’Ucraina, la situazione in Medio Oriente e il recente discorso di Donald Trump al Congresso.

Continua la lettura di Marco Rubio è andato in tv con una croce sulla fronte

Dan Bongino, da podcaster a vicedirettore dell’Fbi

Ph. Jason Koerner / Getty Images

di Marco Arvati (ilfoglio.it, 24 febbraio 2025)

Dan Bongino, opinionista e noto podcaster della galassia ultraconservatrice, è stato nominato da Donald Trump vicedirettore dell’Fbi: in un post su Truth Social, il presidente lo ha definito «un uomo che ha un incredibile amore per il nostro Paese». Scegliere Bongino rappresenta una differenza radicale rispetto al modo in cui la posizione di vicedirettore si è selezionata negli anni: infatti, di prassi il ruolo viene assegnato a un agente in carriera, possibilmente con molti anni di esperienza, in quanto si tratta di una carica prettamente operativa.

Continua la lettura di Dan Bongino, da podcaster a vicedirettore dell’Fbi

Lara Trump condurrà uno show su Fox News

Afp via Getty Images

(agi.it, 6 febbraio 2025)

Fox News, il canale più seguito dai conservatori statunitensi, ha assunto la nuora del presidente Donald Trump, Lara, per condurre un nuovo programma serale a partire dal 22 febbraio. A darne notizia, in serata, è stata la stessa Fox, sottolineando come lo show – My View with Lara Trump, in onda il sabato sera dalle 21:00 alle 22:00 – «si focalizzerà sul ritorno del buon senso in tutti gli aspetti della vita americana, in sintonia con un Paese che sta inaugurando una nuova era nel segno del pragmatismo».

Continua la lettura di Lara Trump condurrà uno show su Fox News

Per gli estremisti americani la condanna di Trump è una dichiarazione di guerra

di Tess Owen (wired.it, 31 maggio 2024)

Le parole “Rip America” sono andate in tendenza su X quasi subito. Qualche minuto prima, una giuria popolare di New York aveva dichiarato Donald Trump colpevole di tutti i 34 capi d’accusa nel processo sulla falsificazione dei registri contabili legati a un pagamento effettuato alla pornostar Stormy Daniels per conto dell’ex presidente degli Stati Uniti. Le immagini di una bandiera americana capovolta – un simbolo che era già stato utilizzato nel 2020 da “Stop the Steal”, il movimento di estrema destra secondo cui la vittoria di Joe Biden alle presidenziali del 2020 sarebbe frutto di brogli – hanno inondato i social media, dove i sostenitori di Trump, frange estremiste, opinionisti e politici di destra hanno dato sfogo alla loro rabbia.

Ph. Alon Skuy / Getty Images

Continua la lettura di Per gli estremisti americani la condanna di Trump è una dichiarazione di guerra

Gioco d’Hazzard: John Schneider tra gli invasati anti-Biden

(linkiesta.it, 22 dicembre 2023)

È conosciuto per il ruolo del biondo Bo Duke nella serie tv The Dukes of Hazzard e anche per il suo recente secondo posto nel talent show musicale The Masked Singer. Ma da ieri la sua fama è di nuovo esplosa per aver pubblicato un post su X che recitava così: «Signor Presidente, credo che lei sia colpevole di tradimento e che dovrebbe essere impiccato pubblicamente. Anche tuo figlio. Cordiali saluti, John Schneider».

Warner Bros. Television

Continua la lettura di Gioco d’Hazzard: John Schneider tra gli invasati anti-Biden

Le incriminazioni fanno bene a Trump?

(ilpost.it, 14 agosto 2023)

Nel giro di pochi mesi l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato incriminato a seguito di tre diverse indagini, tutte riguardanti reati piuttosto gravi. Nei prossimi giorni, secondo i giornali americani, potrebbe ricevere una quarta incriminazione in Georgia per reati legati al tentativo di sovvertire il risultato delle elezioni presidenziali del 2020. Nonostante questo, negli ultimi mesi la sua popolarità di fronte agli elettori Repubblicani è aumentata considerevolmente.

Ph. Mariam Zuhaib / Ap

Continua la lettura di Le incriminazioni fanno bene a Trump?

Fox News vuole cambiare la sua immagine?

(ilpost.it, 26 aprile 2023)

Nelle ultime settimane la rete televisiva statunitense di destra Fox News è stata al centro di due notizie assai commentate non solo dalla stampa americana, ma anche all’estero: la prima è stata il raggiungimento dell’accordo con la Dominion Voting Systems, azienda informatica che Fox News aveva accusato ripetutamente e ingiustamente di frode elettorale e che ora dovrà risarcire con il pagamento di 787,5 milioni di dollari; la seconda è stata la separazione improvvisa della rete dal suo conduttore più popolare, Tucker Carlson.

Ph. Brynn Anderson / Ap

Continua la lettura di Fox News vuole cambiare la sua immagine?

False accuse sulla vittoria rubata a Trump, Fox News paga un risarcimento record

di Massimo Basile (repubblica.it, 19 aprile 2023)

Fox News ha accettato di pagare più di 787 milioni di dollari di risarcimento alla Dominion Voting Systems, la compagnia di software che si era occupata di registrare i voti nel 2020, accusata falsamente di aver truccato le elezioni presidenziali che diedero la vittoria a Joe Biden. Il magnate Rupert Murdoch, 92 anni, ha preferito pagare subito centinaia di milioni di dollari piuttosto che vedere l’immagine del proprio network demolita dalle imbarazzanti testimonianze attese in aula.

Ph. Justin Lane / Epa-Efe – Shutterstock

Continua la lettura di False accuse sulla vittoria rubata a Trump, Fox News paga un risarcimento record

Parte la caccia alla foto segnaletica di Trump

(agi.it, 1° aprile 2023)

Il tema della foto segnaletica di Donald Trump irrompe nel caso Stormy Daniels. Finirà per essere pubblicata nonostante il divieto? Diventerà un gadget della campagna presidenziale del tycoon? L’ex presidente degli Stati Uniti, incriminato dal gran giurì per il pagamento in nero nel 2016 della pornostar che voleva rivelare la loro breve relazione, in base al protocollo giudiziario stabilito per i sospettati verrà sottoposto martedì, quando dovrà presentarsi al tribunale di New York, al prelievo delle impronte digitali e alla foto segnaletica.

Ph. Lynne Sladky / Ap

Continua la lettura di Parte la caccia alla foto segnaletica di Trump