Archivi tag: Festival di Sanremo

Alla guerra civile con le canzonette di Sanremo

di Enrico Dal Buono (linkiesta.it, 8 gennaio 2020)

Rula Jebreal sarà al Festival, è bella e preparata. No, non ci sarà, è straniera e disprezza gli italiani. Sì, forse ci sarà, li disprezza solo un po’, giusto quel che si meritano, e parla di violenza sulle donne. Rita Pavone parteciperà a Sanremo: piace ai sovranisti perché “non si inchina al pensiero unico”. No, è vecchia e dice che Greta Thunberg la mette a disagio.Sanremo-2020 Continua la lettura di Alla guerra civile con le canzonette di Sanremo

Vieni avanti, Savoia: Emanuele Filiberto nella scuola di “Amici Celebrities”

di Beatrice Dondi (espresso.repubblica.it, 9 settembre 2019)

Giusto per mettere le cose in chiaro, le colpe dei padri, e figuriamoci quelle dei nonni, non devono ricadere sui figli. Tanto, Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria di Savoia detto principe basta abbastanza a sé stesso.

Ph. Maki Galimberti / Il principiante: il lavoro nobilita
Ph. Maki Galimberti / Il principiante: il lavoro nobilita

Continua la lettura di Vieni avanti, Savoia: Emanuele Filiberto nella scuola di “Amici Celebrities”

Al voto dopo Sanremo!

di Stefania Carini (linkideeperlatv.it, 8 febbraio 2018)

Il problema, al solito, è il meccanismo elettorale. Bisogna capirlo bene, per non sbagliare. Anche perché quest’anno in sala stampa si vota tutte le sere. E a Sanremo un vincitore certo l’ultima sera ci deve essere, fra un mese invece con il Rosatellum chissà.Festival_di_Sanremo_2018 Continua la lettura di Al voto dopo Sanremo!

Papaveri e papere

Storie (di) note – Sanremo di Filogamo è stravinto da Nilla Pizzi con un motivo “politico”. E il pubblico canta con lei una canzone che vende quasi subito 70mila copie

di Umberto Broccoli («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 14 novembre 2014)

1952, 28-30 gennaio. Questa volta partiamo dal Festival di Sanremo, in scena proprio in quei tre giorni. Presenta Nunzio Filogamo, quello del “miei cari amici vicini e lontani, buonasera a tutti ovunque voi siate”, quello del successo radiofonico infinito dei Quattro moschettieri di Nizza e Morbelli in grado di tenere incollati milioni di ascoltatori tra 1934 e 1936, tutti a guardare dentro l’altoparlante per capire di più e meglio le parole dette.Papaveri-Papere Continua la lettura di Papaveri e papere

Festival di Sanremo, Carlo Conti a sorpresa chiama Melania Trump

Marinella Venegoni (lastampa.it, 11 dicembre 2016)

Lunedì sera su Rai 1 comincia la corsa per il Festival di Sanremo n. 67, in onda sulla stessa rete dal 7 all’11 febbraio 2017. Ma se Carlo Conti reciterà il rosario dei nomi dei Giovani e dei Big ormai divenuti 22, resterà un segreto murato il nome delle vallette e quello degli ospiti. In verità, tutti tranne uno, che se confermato metterebbe in evidenza le capacità divinatorie del presentator/direttore artistico.melaniatrump Continua la lettura di Festival di Sanremo, Carlo Conti a sorpresa chiama Melania Trump