Archivi tag: Emmanuel Macron

“Olympics Has Fallen”: il Cremlino prende di mira i Giochi di Parigi con un finto Tom Cruise

(adnkronos.com, 4 giugno 2024)

La Russia sta prendendo di mira le Olimpiadi di Parigi con una campagna che ha visto tra i suoi protagonisti un finto Tom Cruise, “assoldato” per una narrazione critica dell’organizzazione dei giochi. La denuncia arriva in un rapporto di Microsoft: una rete di gruppi affiliati alla Russia sta conducendo “campagne di influenza negativa” contro la Francia, Emmanuel Macron, il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) e i Giochi di Parigi a meno di ottanta giorni dall’evento, rivela la multinazionale americana.

Continua la lettura di “Olympics Has Fallen”: il Cremlino prende di mira i Giochi di Parigi con un finto Tom Cruise

Il caso politico attorno ad “Anatomia di una caduta”

(ilpost.it, 19 gennaio 2024)

Dallo scorso settembre Anatomia di una caduta, il film drammatico che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes, è al centro di un dibattito relativo alla sua mancata candidatura come rappresentante francese all’Oscar per il miglior film straniero. Oltre a essere stato accolto in modo molto positivo dalla critica internazionale, che aveva lodato in particolare la qualità della sceneggiatura scritta da Justine Triet e dal marito e collega Arthur Harari, è stato infatti molto apprezzato anche dal pubblico nei Paesi in cui è uscito negli ultimi mesi, tra cui l’Italia, e a gennaio ha vinto come miglior film straniero ai Golden Globe e ai Critics’ Choice Awards, due premi americani cui si guarda molto per fare previsioni sui vincitori dei più importanti Oscar.

Continua la lettura di Il caso politico attorno ad “Anatomia di una caduta”

Meloni e lo scherzo russo

(adnkronos.com, 1° novembre 2023)

Si chiamano Vovan e Lexus e sono i due comici russi che, con uno scherzo telefonico, hanno teso una trappola alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni cercando di carpirle dichiarazioni sulla guerra tra Ucraina e Russia. Al secolo Vladimir Aleksandrovich Kuznetsov e Aleksei Vladimirovich Stolyarov, 36 e 37 anni, hanno all’attivo una lunga serie di scherzi: riescono a superare le barriere istituzionali e a contattare leader internazionali e figure di primo piano.

Continua la lettura di Meloni e lo scherzo russo

Coach Macron: l’ennesimo presidente che usa il calcio per fini politici

di Valerio Moggia (linkiesta.it, 21 giugno 2023)

Cercherà di insistere. Sono queste le parole con cui Emmanuel Macron ha risposto a un tifoso preoccupato, la scorsa settimana. La preoccupazione è quella che, questa estate o al più tardi in quella del 2024, Kylian Mbappé lasci il Paris Saint-Germain e la Francia per trasferirsi all’estero, quasi certamente al Real Madrid. È una questione che riguarda da vicino il Presidente della Repubblica, notoriamente legato all’attaccante parigino e altrettanto interessato a contrastare l’indebolimento del calcio locale.

Ph. Manu Fernandez / Ap – LaPresse

Continua la lettura di Coach Macron: l’ennesimo presidente che usa il calcio per fini politici

Viceministra in copertina su “Playboy”, polemiche in Francia

(ansa.it, 1° aprile 2023)

Fa molto discutere in Francia l’annuncio che la viceministra Marlène Schiappa sarà protagonista del prossimo numero della rivista Playboy, dove compare in una foto di copertina e in una lunghissima intervista – con altre immagini – nelle pagine interne in cui difende la libertà delle donne. «Con buona pace dei retrogradi», scrive lei su Twitter rivendicano la sua scelta. L’annuncio è arrivato da Le Parisien ma per sfogliare il numero in questione di Playboy bisognerà attendere la sua uscita in edicola, l’8 aprile.

Ansa

Continua la lettura di Viceministra in copertina su “Playboy”, polemiche in Francia

Risparmiare energia con i dolcevita

(ilpost.it, 19 novembre 2022)

Venerdì, durante una conferenza stampa, la governatrice di Tokyo Yuriko Koike ha raccomandato agli abitanti della Capitale giapponese un piccolo accorgimento per stare al caldo e al tempo stesso risparmiare energia durante il prossimo inverno: indossare i dolcevita. Koike ha detto che tenere caldo il collo aiuta a tenere caldo tutto il corpo: «Io stessa sto indossando un dolcevita, e anche mettere una sciarpa aiuta a stare caldi. Questo contribuirà a risparmiare elettricità» ha spiegato parlando con i giornalisti.

Ph. Hiro Komae / Ap

Continua la lettura di Risparmiare energia con i dolcevita

Emmanuel Macron sta invecchiando in fretta

di Veronique Viriglio (agi.it, 11 marzo 2022)

A meno di un mese dal primo turno delle elezioni francesi, media e social rilanciano fotografie del presidente uscente Emmanuel Macron nelle quali appare prematuramente invecchiato, come a voler far dimenticare il suo volto fin troppo giovane e l’impetuosità dei suoi primi passi in politica e all’Eliseo. Per il quotidiano Le Point non sono altro che uno strumento di marketing politico i ritocchi che evidenziano i segni del tempo su Macron, 44 anni, alle prese con un complesso ruolo di “mediatore” diplomatico tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky, oltre a essere in piena campagna elettorale per un secondo mandato.

Ph. Daniel Pier / NurPhoto via Afp

Continua la lettura di Emmanuel Macron sta invecchiando in fretta

Il giornalismo e il racconto dei vestiti delle persone

(ilpost.it, 27 dicembre 2021)

Qualche settimana fa, la giornalista di Repubblica Annalisa Cuzzocrea (che nel frattempo è passata alla Stampa) è stata attaccata dai sostenitori di Fratelli d’Italia per aver specificato che la leader del partito, Giorgia Meloni, fosse «interamente vestita di nero» durante una seduta parlamentare: con quella che ai suoi contestatori era sembrata una sarcastica allusione alle contiguità del partito con la storia fascista. Cuzzocrea aveva risposto che non ci fosse «alcun retropensiero» in quello che aveva scritto e che si trattasse di «un semplice dettaglio di cronaca, come può essere quello del dress code di un politico o di chiunque altro». Il mese scorso, due studenti di un liceo milanese che indossavano la gonna sono stati invitati dal loro professore di Storia a uscire dall’aula.

Ph. Drew Angerer / Getty Images

Continua la lettura di Il giornalismo e il racconto dei vestiti delle persone

Joséphine Baker nel Panthéon

di Catherine Cornet (internazionale.it, 1° dicembre 2021)

Dal 30 novembre la Francia onora Joséphine Baker collocando nel Panthéon di Parigi, dove sono ricordati ottantuno uomini e cinque donne illustri della repubblica francese, un monumento funebre a lei dedicato. Ma visitando il Castello delle Milandes, nel cuore della Dordogna, si scopre una Joséphine Baker dalle vite multiple. Questo piccolo gioiello rinascimentale sembra ancora abitato: per trent’anni è stato la casa della ballerina e cantante delle Folies Bergères, della coraggiosissima resistente al nazismo e della madre antirazzista ante litteram. All’ultimo piano ci sono tantissimi lettini: qui infatti Joséphine Baker ha cresciuto i suoi 12 figli adottivi provenienti da tutto il mondo, dal Giappone alla Finlandia, dalla Colombia all’Algeria.

Chesnot / Getty Images

Continua la lettura di Joséphine Baker nel Panthéon

Éric Zemmour si è candidato ufficialmente alla presidenza francese

(ilpost.it, 30 novembre 2021)

Martedì Éric Zemmour, popolarissimo giornalista e conduttore di estrema destra, si è candidato ufficialmente alla presidenza francese, dopo mesi in cui aveva di fatto già cominciato la campagna elettorale. In un lungo video chiamato Il tempo di agire, Zemmour ha ripreso i temi portanti della sua retorica, cioè l’ostilità al multiculturalismo, al femminismo e all’accoglienza delle persone migranti, accompagnato dalla Sinfonia n. 7 di Beethoven. A quelle che considera delle degenerazioni della Francia contemporanea, ha contrapposto un’immagine di Paese associata a personaggi come Giovanna d’Arco, Luigi XIV, Napoleone e Charles de Gaulle.

Ph. Nico Tucat / Afp

Continua la lettura di Éric Zemmour si è candidato ufficialmente alla presidenza francese