Archivi tag: Elon Musk

Il nuovo taglio di Elon Musk

Elon Musk via X

(agi.it, 16 marzo 2025)

Elon Musk si è tagliato i capelli. In sé non sarebbe una gran notizia, se non fosse che la foto con il nuovo look pubblicata dallo stesso fondatore di Tesla ha subito spopolato su X. Il post in cui Musk compare accanto al figlio piccolo con ciuffettone e testa rasata ai lati, un ritorno al passato, ha avuto oltre quattro milioni di visualizzazioni in un’ora.

Continua la lettura di Il nuovo taglio di Elon Musk

L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

Ph. Robin Legrand / Afp

di Francesco Cundari (linkiesta.it, 31 marzo 2025)

Nel fine settimana l’account X ufficiale della Commissione esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha postato (twittato? icsato?) un breve video (gif animata, meme mobile, fate voi) in cui dei signori con le facce ridenti di Donald Trump, J.D. Vance ed Elon Musk portano a spalla, ballando per la felicità, una bara con su scritto “Usaid”.

Continua la lettura di L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

La Casa Bianca cerca sponsor per l’Egg Roll pasquale

Ph. Chuck Kennedy / The White House

di Massimo Basile (agi.it, 24 marzo 2025)

La Casa Bianca ha offerto alle corporation americane la possibilità di mettere il proprio marchio all’annuale Easter Egg Roll, l’evento che si tiene il lunedì di Pasqua nei giardini della residenza presidenziale. Secondo la Cnn, l’amministrazione Trump ha deciso di mettere in vendita spazi pubblicitari in occasione dell’evento, in programma il 21 aprile, che vedrà giochi e competizioni tra i bambini.

Continua la lettura di La Casa Bianca cerca sponsor per l’Egg Roll pasquale

L’AI e lo stile Ghibli stanno diventando un’arma di bullismo per Trump

The White House via X

di Adalgisa Marrocco (huffingtonpost.it, 29 marzo 2025)

Vignette e discriminazione: un binomio che, a prima vista, appare come una contraddizione. Eppure, nel corso della Storia, è stato spesso uno degli strumenti più potenti per costruire consenso attorno alle forme più arroganti e oppressive del potere.

Continua la lettura di L’AI e lo stile Ghibli stanno diventando un’arma di bullismo per Trump

Musk vende X a sé stesso: l’ex Twitter passa a xAI

di Massimo Gaggi (corriere.it, 29 marzo 2025)

Instancabile Musk. Mentre guida il Doge con la scimitarra in mano, licenziando, smantellando pezzi dell’amministrazione federale, sfidando i giudici che cercano di fermare atti che possono configurare abusi di potere, mentre al tempo stesso cerca di tamponare la crisi della sua Tesla e segue le multiformi attività spaziali, civili e militari di SpaceX, l’imprenditore venerdì sera, a mercati chiusi, ha reso noto di aver fuso la sua rete sociale X (ex Twitter) con la start up dell’Intelligenza Artificiale generativa xAI.

Continua la lettura di Musk vende X a sé stesso: l’ex Twitter passa a xAI

Le due carriere parallele di Maye Musk in Cina e negli Stati Uniti

Ph. Slaven Vlasic / Getty Images

di Zeyi Yang (wired.it, 28 marzo 2025)

Quando a gennaio negli Stati Uniti incombeva la prospettiva di un divieto nazionale di TikTok, centinaia di migliaia di persone hanno iniziato a riversarsi su un altro social network cinese, RedNote. Una volta arrivati sulla piattaforma, hanno scoperto che Maye Musk, la madre di Elon, lì aveva già un pubblico relativamente ampio.

Continua la lettura di Le due carriere parallele di Maye Musk in Cina e negli Stati Uniti

“Megalopolis” e il sogno infranto dell’impero americano

di Massimiliano Perrotta (huffingtonpost.it, 22 marzo 2025)

Si fa presto a dire impero. Da quando gli americani – sobillati dagli esperti di geopolitica, dai magnati aspiranti gladiatori, dal regista cinematografico Francis Ford Coppola – si sono messi in testa di essere nientemeno che la reincarnazione dell’impero romano, navigano in acque agitate. E noi con loro.

Continua la lettura di “Megalopolis” e il sogno infranto dell’impero americano

Trump sta chiudendo anche Radio Free Europe

Reuters

(ilpost.it, 24 marzo 2025)

Sabato il governo della Repubblica Ceca ha proposto che venga creata «una coalizione di Stati europei» per sostituire gli Stati Uniti nel finanziamento di Radio Free Europe / Radio Liberty, una delle emittenti pubbliche statunitensi cui l’amministrazione di Donald Trump ha bloccato i fondi in vista di una chiusura definitiva. Radio Free Europe / Radio Liberty è operativa dagli anni Cinquanta e nel corso della Guerra Fredda fu essenziale per far arrivare l’informazione libera nei Paesi che appartenevano al blocco sovietico.

Continua la lettura di Trump sta chiudendo anche Radio Free Europe

Come Trump ha smantellato Voice Of America

Ph. Jonathan Raa / NurPhoto via Getty Images

di Eugenio Cau (ilpost.it, 17 marzo 2025)

Nel corso del fine settimana il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con un ordine esecutivo firmato venerdì notte, ha bloccato le operazioni delle più importanti emittenti pubbliche americane e costretto al congedo migliaia di giornalisti che lavorano per media storici come Voice Of America, Radio Free Europe / Radio Liberty e Radio Free Asia. Nel giro di poche ore i programmi di informazione radio e tv di queste emittenti, che venivano trasmessi in più di cento Paesi del mondo, sono stati sospesi.

Continua la lettura di Come Trump ha smantellato Voice Of America

Più che alla storia Trump vuole passare alla cassa

Ph. Tom Brenner / Getty Images

di Andrea Cangini (huffingtonpost.it, 16 marzo 2025)

Passare alla storia o passare alla cassa? Tradizionalmente, quando giungono al loro secondo e ultimo mandato, i presidenti americani fanno il possibile per passare alla storia: l’impressione è che Donald Trump intenda invece passare alla cassa. Che intenda, cioè, monetizzare il potere che gli deriva dalla funzione che ricopre e che intenda farlo per fini meramente personali.

Continua la lettura di Più che alla storia Trump vuole passare alla cassa