Archivi tag: Diana Spencer

The Queen: sette look per sette decadi di regno

di Ilaria Perrotta (vanityfair.it, 20 aprile 2022)

Prima di scrivere l’articolo, la domanda che ci/vi poniamo subito è: in settanta anni di regno quanti abiti avrà indossato la regina Elisabetta? Centinaia di migliaia, milioni forse? Davvero difficile, dunque, sceglierne sette, uno per decade di monarchia, rappresentativi della sua personale storia della moda e, in generale, di quella del costume che anche lei ha contribuito a scrivere in svariati decenni. Dato che, poi, questo 21 aprile Sua Maestà aggiunge un’altra candelina alla fila, lunghissima, di fiammelle sulla sua torta. Happy birthday to you Lilibet, 96 anni and simply the best in the world. Spesso unica donna in stanze piene di uomini, attraverso il suo regno ha visto arrivare e andarsene svariate tendenze. Tra i suoi più grandi successi c’è, sicuramente, l’aver costruito nel tempo uno stile iconico e libero da convenzioni modaiole.

theroyalfamily via Instagram

Continua la lettura di The Queen: sette look per sette decadi di regno

Addio a Patrick Demarchelier, che rese ancora più iconica Lady D

di Federico Rocca (vanityfair.it, 1° aprile 2022)

“Hai chiamato Demarchelier?”. Il grande pubblico, quello vastissimo dei blockbuster cinematografici hollywoodiani, l’ha conosciuto probabilmente così, grazie a una battuta rivolta dalla temibile Miranda Priestly alla sprovveduta Andrea Sachs ne Il diavolo veste Prada. Ma il mondo della moda Patrick Demarchelier già lo conosceva benissimo. Lo stimava, lo amava, quasi lo venerava. Oggi uno dei fotografi più iconici degli ultimi decenni non c’è più: è morto, infatti, all’età di 78 anni Patrick Demarchelier – l’annuncio affidato a Instagram –, uno dei fotografi più raffinati e ricercati dal mondo della moda, ma anche dello spettacolo, grazie alla sua sensibilità e alla sua delicatezza. E alla sua innata capacità di esaltare la bellezza e la grazia delle donne, ma non solo.

Continua la lettura di Addio a Patrick Demarchelier, che rese ancora più iconica Lady D

Kate in blu supporta il popolo ucraino

di Giorgia Olivieri (vanityfair.it, 15 marzo 2022)

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, il blu su Kate Middleton assume un nuovo significato. Se prima era il colore che ben si abbinava al suo anello di fidanzamento, ora invece diventa un modo di mostrare solidarietà al popolo ucraino. La duchessa di Cambridge si è presentata alla funzione del Commonwealth Day nell’Abbazia di Westminster con un coat dress su misura nuovo di zecca firmato Catherine Walker abbinato a un cappello in stile Jacqueline Kennedy di Sean Barrett. La silhouette aderente del capo in crêpe di lana è movimentata da due grandi patte delle tasche in vita mentre il rever a scialle è di velluto. Il cappotto copre un abito del medesimo colore, mentre il tacco dieci firmato Rupert Sanderson è di una gradazione appena più scura.

Ph. Samir Hussein

Continua la lettura di Kate in blu supporta il popolo ucraino

I Windsor, sempre al centro della scena

di Roberta Mercuri (vanityfair.it, 4 gennaio 2022)

Di recente, Kate Middleton ha mandato in visibilio i royal addicted con la sua performance al pianoforte al concerto Together at Christmas all’Abbazia di Westminster. La duchessa ha duettato col cantautore Tom Walker, che, circondato da candele, ha interpretato For these who can’t be here in ricordo delle vittime della pandemia. Tuttavia Kate, che da bambina suonava anche il flauto e cantava, non è l’unica performer della famiglia reale. E a ricordarcelo ci sono tante bellissime foto scattate negli anni. Sfogliando l’album dei ricordi troviamo sul palcoscenico l’adolescente Elisabetta II e sua sorella Margaret, protagoniste di spettacoli in stile farsesco che a Natale in Gran Bretagna sono una tradizione di famiglia.

Ph. Reg Wilson / Rex

Continua la lettura di I Windsor, sempre al centro della scena

Kate versione Goldfinger non è altro che un’influencer?

di Giorgia Olivieri (vanityfair.it, 1° ottobre 2021)

L’abito che la duchessa di Cambridge ha indossato per la prima di No time to die dal 5 ottobre potrà essere vostro. A conti fatti, la moglie del secondo in linea di successione per il trono del Regno Unito è stata la testimonial del lancio della capsule collection Jenny Packham 007. Il “Kate effect” è ben noto alla designer britannica che veste da sempre la prestigiosa cliente. Chi quindi meglio di lei poteva vestire uno dei modelli di punta della collaborazione tra il brand e Eon Production, la casa cinematografica che produce i film di James Bond?

whatkatewore.com

Continua la lettura di Kate versione Goldfinger non è altro che un’influencer?

“Spencer” è il film che vorrebbe liberare Diana

di Stefano Piri (esquire.com, 3 settembre 2021)

Diana è una figura più classica che moderna, e le storie delle principesse sono fiabe dell’orrore da ben prima che arrivassero il Novecento, i paparazzi e la bulimia. Finché si mantiene nei binari di questa intuizione – dichiarata in epigrafe: “una fiaba tratta da una vera tragedia” – Spencer è un ottimo film, poi cominciano i problemi. Nel suo attesissimo biopic su Lady Diana, Pablo Larraìn rinuncia in partenza ai flirt con le bodyguard, alle interviste concordate, agli stilisti e ai cantanti, alla filantropia ambigua, insomma al film che molti si aspettano di vedere.

Continua la lettura di “Spencer” è il film che vorrebbe liberare Diana

Diana Spencer e Meghan Markle, che hanno in comune più di quanto pensassimo

di Roberta Mercuri (vanityfair.it, 2 settembre 2021)

Lady Diana e Meghan Markle potrebbero avere più cose in comune di quanto pensassimo. Pochi mesi prima di morire la principessa del Galles «stava pianificando di trasferirsi in California con i suoi figli», il principe William e il principe Harry, e «di intraprendere una carriera a Hollywood». Lo ha rivelato al Daily Mail Stewart Pearce, che fu confidente e voice coach della principessa. «Diana stava parlando dell’acquisto di una proprietà a Malibu e diceva che sarebbe stato davvero fantastico, per i ragazzi, crescere liberi. Poter fare surf, pattinare, giocare a frisbee».

Continua la lettura di Diana Spencer e Meghan Markle, che hanno in comune più di quanto pensassimo

I 60 anni di Diana, Sua Altezza Vittimaria

di Guia Soncini (linkiesta.it, 1° luglio 2021)

Quando Diana Spencer era morta da un anno, e tra gli osservatori della società quasi nessuno aveva ancora capito quanto fossero permanenti i danni da lei inferti, e i giornali raccontavano quell’anno abbastanza crudele trascorso a stupirsi d’una monarchia che aveva affrontato le guerre in modo meno traballante rispetto all’impatto inferto dall’incidente stradale d’una bionda, quando i pellegrinaggi nei luoghi in cui era vissuta ed era morta erano in fisiologico calo e c’illudevamo che le estati trascorse a occuparci della Principessa del Popolo fossero finite, in quella coda d’estate del 1998 io di lavoro parlavo alla radio, e tra le canzoni che punteggiavano le mie stronzate ce n’era una di Cher. Chiedeva: «credi in una vita dopo l’amore?».

Reuters

Continua la lettura di I 60 anni di Diana, Sua Altezza Vittimaria

Gal Gadot: «Wonder Woman come Lady Diana»

di Claudia Casiraghi (vanityfair.it, 19 aprile 2021)

Gal Gadot, che ancora non ha dato conferma di un suo coinvolgimento nel terzo capitolo di Wonder Woman, ha voluto rivelare come, negli anni, abbia deciso di costruire il proprio personaggio. «Ricordo di aver visto un documentario sulla principessa Diana», ha spiegato l’attrice a Vanity Fair, riavvolgendo i pensieri fino al giorno in cui le è stato chiesto di portare al cinema l’eroina Dc. «C’era una parte, nel documentario, in cui veniva ricordata l’estrema compassione di Lady D, il suo prendersi cura degli altri. Allora», come in un’epifania subitanea, «nella mia testa, è suonato un campanello. Ding ding ding», ha mimato Gal Gadot, dicendo di aver preso consapevolezza in quell’esatto istante di quel che la sua Diana Prince avrebbe dovuto essere.GalGadot-DianaSpencer Continua la lettura di Gal Gadot: «Wonder Woman come Lady Diana»

Il musical su Lady Diana arriverà prima in tv che a Broadway

(tgcom24.mediaset.it, 1° aprile 2021)

Con una mossa che sovverte la procedura tradizionale di diffusione, il musical Diana, incentrato sulla figura di Lady Diana Spencer, uscirà prima su Netflix e poi nei teatri di Broadway. Secondo quanto riferisce il New York Times verrà, infatti, trasmesso in streaming a partire dal prossimo 1° ottobre per poi debuttare dal vivo il 16 dicembre, ovvero 625 giorni dopo la data inizialmente prevista e che è stata stravolta dalla pandemia e dalla chiusura dei teatri negli Stati Uniti. Un anno fa il sipario era calato su Diana dopo appena nove preview. A settembre è stata realizzata una versione della performance filmata nel corso di una settimana in un teatro vuoto della “lunga strada bianca” newyorkese. Intanto, biglietti della “prima” sono già in vendita e l’accordo con Netflix dovrebbe servire a generare interesse per lo spettacolo dal vivo.musical_Diana Continua la lettura di Il musical su Lady Diana arriverà prima in tv che a Broadway