Archivi tag: biopolitica

La macchina da soldi del Maga

Ph. Elijah Nouvelage / Afp via Getty Images

di Ugo Barbàra (agi.it, 25 febbraio 2025)

Non solo ordini esecutivi, ma magliette, cappellini, felpe, orologi e qualunque strumento di merchandise la campagna di Donald Trump possa immaginare e vendere. Slogan come “Make Greenland Great Again”, “Gulf of America” e “Doge” sono replicati – e venduti – ovunque insieme ai cappellini neri “Dark Maga” come quello indossato da Elon Musk.

Continua la lettura di La macchina da soldi del Maga

L’ironia nello Studio Ovale sull’abbigliamento di Zelensky

di David Puente (open.online, 1° marzo 2025)

Durante la visita di Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca [ieri, 28 febbraio 2025 – N.d.C.], Donald Trump ha preteso da lui elogi, gratitudine e una sorta di sudditanza. Il suo vicepresidente, J.D. Vance, ha sostenuto queste pretese, arrivando entrambi a minacciare Zelensky e il popolo ucraino se non avesse abbassato la testa di fronte al Presidente degli Stati Uniti.

Continua la lettura di L’ironia nello Studio Ovale sull’abbigliamento di Zelensky

L’accoglienza alla Casa Bianca di Donald Trump a Volodymyr Zelensky

Afp

(adnkronos.com, 28 febbraio 2025)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump riceve oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca e lo accoglie con una battuta. Zelensky, come sua abitudine, indossa una felpa delle forze armate ucraine: niente giacca, niente cravatta. Trump, in completo blu d’ordinanza con cravatta rossa, a operatori e giornalisti che assistono alla scena regala una battuta: «Si è vestito elegante oggi».

Continua la lettura di L’accoglienza alla Casa Bianca di Donald Trump a Volodymyr Zelensky

Per crescere nei sondaggi politici bisogna farsi sparare?

Ph. Michael Evans – Texas Humanities

di Antonio Gurrado (ilfoglio.it, 21 febbraio 2025)

Che Paese, il Brasile! Mentre a Brasilia impazza l’inchiestona sul complotto di Bolsonaro per far fuori Lula subito dopo le scorse elezioni presidenziali, nei pressi di San Paolo impazza l’inchiestina su José Aprígio da Silva, ex sindaco di Taboão de Serra. Costui, alla vigilia delle scorse amministrative, era rimasto vittima di un attentato – non fatto secco, bensì ferito a una spalla –, ricavandone l’inevitabile ondata di sostegno ed empatia.

Continua la lettura di Per crescere nei sondaggi politici bisogna farsi sparare?

Benvenuti a “Trump Gaza”

AI-generated / @realdonaldtrump

di Alessia Arcolaci (vanityfair.it, 26 febbraio 2025)

Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, ha pubblicato nelle prime ore della mattina del 26 febbraio sui suoi canali ufficiali social un video in cui mostra la sua «Trump Gaza». È un video realizzato con l’Intelligenza Artificiale che sembra impossibile sia stato davvero pubblicato sull’account ufficiale di un capo di Stato ma invece è proprio così.

Continua la lettura di Benvenuti a “Trump Gaza”

Lo show in Aula di Daniela Santanchè

di Monica Guerzoni (corriere.it, 26 febbraio 2025)

Cinque minuti dopo le sette della sera, Daniela Santanchè si regala un applauso: «Respinta? Sììì!!! Oh Madonna, 206 no, 134 sì e un astenuto… È andata alla grande!». D’altronde la bocciatura della mozione di sfiducia individuale la ministra del Turismo l’aveva infilata nella borsa sin dal mattino assieme al cellulare, alle mentine, ai fogli con il testo dell’autodifesa limata per giorni, tra vittimismo e garantismo, confessione e contrattacco.

Continua la lettura di Lo show in Aula di Daniela Santanchè

Le borse false della Santanchè

(ilpost.it, 23 febbraio 2025)

Francesca Pascale ha dato un’intervista alla Repubblica in cui ha parlato di una questione che va avanti da un paio di giorni, riguardante la ministra del Turismo Daniela Santanchè e la sua presunta abitudine di acquistare (e regalare) borse false. Pascale è nota per essere stata a lungo la compagna di Silvio Berlusconi, è stata sposata con la cantante Paola Turci ed è attivista per i diritti Lgbtq+.

Continua la lettura di Le borse false della Santanchè

La probabile strategia dietro al saluto romano di Steve Bannon

(open.online, 21 febbraio 2025)

Concludendo il discorso tenuto giovedì 20 febbraio 2025 durante l’incontro annuale dei conservatori (Conservative Political Action Conference), il noto propagandista Steve Bannon ha sostenuto l’idea di una presidenza a vita per Donald Trump scandendo le parole «combattere, combattere, combattere» per poi alzare il braccio destro con il palmo rivolto verso il basso. Tanto gli è bastato per essere accusato di aver fatto un saluto nazista.

Continua la lettura di La probabile strategia dietro al saluto romano di Steve Bannon

La Casa Bianca ha condiviso una foto di Trump con la corona

The White House via X

di Stefano Scarpa (lastampa.it, 20 febbraio 2025)

Una finta copertina di una rivista (che assomiglia al Time), un ritratto di Donald Trump che indossa una corona generato con l’Intelligenza Artificiale e uno skyline di New York alle sue spalle. E poi il messaggio: «IL CONGESTION PRICING È MORTO. Manhattan, e tutta New York, è SALVA. LUNGA VITA AL RE!». Nulla di nuovo rispetto alla comunicazione di Trump.

Continua la lettura di La Casa Bianca ha condiviso una foto di Trump con la corona

Bob Marley contro l’oppressore

(ilpost.it, 6 febbraio 2025)

La lista delle persone che in Giamaica hanno ottenuto la carica di eroe nazionale, la più prestigiosa onorificenza del Paese, è molto breve: comprende appena sette nomi, tra cui due ex primi ministri e un predicatore che guidò la rivolta che nel 1831 mise fine alla schiavitù nell’allora colonia britannica. Sorprendentemente, manca il nome che tutti si aspetterebbero di trovare scorrendo l’elenco: quello di Bob Marley, il musicista reggae più famoso e influente di sempre, che nacque il 6 febbraio di ottant’anni fa.

Continua la lettura di Bob Marley contro l’oppressore