di Livia Capponi («Corriere della Sera – La Lettura», 17 gennaio 2016)
Il gesto a noi noto come “saluto romano”, con il braccio destro teso, alzato a circa 135 gradi dal corpo, e con le dita della mano unite, adottato dal regime fascista e poi dal nazismo, si presentava esplicitamente come un revival dell’eredità di Roma. Ma esisteva davvero quel gesto specifico di saluto nel mondo antico?
![Jacques-Louis David, “Il giuramento degli Orazi” (Musée du Louvre, Parigi)](https://www.starpolitics.it/wp-content/uploads/2019/12/David_Le_Serment_des_Horaces-300x231.jpg)
(Musée du Louvre, Parigi)
Continua la lettura di Il gesto a noi noto come “saluto romano”