“Sigma Boy”, la hit di due bambine russe

@badsee_official

di Simone Matteis (lastampa.it, 1° febbraio 2025)

Il brano delle giovani Betsy Girl, virale su TikTok e YouTube, è al centro delle polemiche, tra chi ci vede messaggi patriarcali e filo-russi e chi, invece, lo difende come prototipo del “soft power”. Tormentone di successo o canzone della discordia? In questi giorni il singolo russo Sigma Boy è tornato prepotentemente a far parlare di sé, attirando le critiche degli integralisti ortodossi di Mosca e venendo additato persino al Parlamento Europeo di Strasburgo, dopo aver conquistato milioni di utenti sulle principali piattaforme social in tutto il mondo.

Continua la lettura di “Sigma Boy”, la hit di due bambine russe

Spread the love

“Mickey 17” prende in giro le ambizioni spaziali di Musk (e Trump)

(agi.it, 15 febbraio 2025)

Sei anni dopo Parasite Bong Joon-ho manda in orbita Robert Pattinson e prende in giro le ambizioni spaziali di Elon Musk in Mickey 17, una commedia di fantascienza presentata alla Berlinale. Molto attesa, divertente e politica allo stesso tempo, questa parodia di space opera, presentata in anteprima mondiale giovedì a Londra, dovrebbe uscire nei cinema francesi il 5 marzo. Il film è interpretato da Robert Pattinson, l’idolo della generazione di Twilight, diventato uno degli attori britannici più richiesti a Hollywood (The Batman, Tenet).

Continua la lettura di “Mickey 17” prende in giro le ambizioni spaziali di Musk (e Trump)

Spread the love

Alabarda spaziale

di Giorgio Cappozzo (internazionale.it, 13 febbraio 2025)

Ascoltare “si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole” scatenava un turbamento mistico. Goldrake era il nostro dio e Actarus il suo profeta. La musica di Vince Tempera con i cori di Fabio Concato il nostro inno.

Continua la lettura di Alabarda spaziale

Spread the love

La guerra segreta tra Melania Trump e Anna Wintour

Ph. Patrick McMullan / Getty Images

di Cristina Insalaco (lastampa.it, 13 febbraio 2025)

Il Telegraph l’ha definita «la guerra segreta tra le due donne più potenti d’America». È quella tra Melania Trump e Anna Wintour. La First Lady, modella e moglie dell’uomo più potente del mondo, contro la regina della moda, la direttrice di Vogue. Eppure vent’anni fa, quando Donald non era ancora presidente degli Stati Uniti, Melania era stata scelta da Wintour per la copertina di Vogue e tra le due era tempo di pace.

Continua la lettura di La guerra segreta tra Melania Trump e Anna Wintour

Spread the love

Kate Middleton non vuole che si parli più di com’è vestita

Pa

di Nadia Ferrigo (lastampa.it, 2 febbraio 2025)

Secondo i sempre bene-informati media inglesi, Kensington Palace non comunicherà più i «dettagli» dell’abbigliamento indossato per le occasioni ufficiali dalla principessa del Galles Kate Middleton. Non ci sarà più alcuna comunicazione ufficiale sui brand ospitati nel suo regale armadio, nessun indizio per informazioni sul genere «per l’attesissimo ritorno la principessa ha rispolverato un abito bianco firmato Jenny Packham» e «a Southport, nell’ottobre del 2024, ha tirato fuori dall’armadio un cappotto cioccolato Alexander McQueen già avvistato a Boston nel 2021 e un abito burgundy a pois etichettato Whistles del 2018».

Continua la lettura di Kate Middleton non vuole che si parli più di com’è vestita

Spread the love

Lara Trump condurrà uno show su Fox News

Afp via Getty Images

(agi.it, 6 febbraio 2025)

Fox News, il canale più seguito dai conservatori statunitensi, ha assunto la nuora del presidente Donald Trump, Lara, per condurre un nuovo programma serale a partire dal 22 febbraio. A darne notizia, in serata, è stata la stessa Fox, sottolineando come lo show – My View with Lara Trump, in onda il sabato sera dalle 21:00 alle 22:00 – «si focalizzerà sul ritorno del buon senso in tutti gli aspetti della vita americana, in sintonia con un Paese che sta inaugurando una nuova era nel segno del pragmatismo».

Continua la lettura di Lara Trump condurrà uno show su Fox News

Spread the love

Carlo III rompe il protocollo e sbarca su Amazon

Wpa Pool / Getty Images

(agi.it, 2 febbraio 2025)

Carlo III sarà protagonista di un nuovo documentario di Amazon, in cui dovrebbe mettere in luce le sue opere di beneficenza ambientale e la sua “filosofia dell’armonia”, secondo quanto riportato sabato dalla Press Association. Una fonte della The King’s Foundation ha dichiarato che l’ente di beneficenza del monarca «non vede l’ora di collaborare con Amazon per la realizzazione di un documentario unico che illustri la filosofia dell’armonia di Sua Maestà e il lavoro che ha a sua volta ispirato in tutto il mondo per costruire comunità sostenibili e trasformare le vite».

Continua la lettura di Carlo III rompe il protocollo e sbarca su Amazon

Spread the love

Il Ruanda vuole riportare la Formula 1 in Africa

Ph. Mark Thompson / Getty Images

(ilpost.it, 10 febbraio 2025)

La scorsa e la prossima stagione di Formula 1 sono le più lunghe di sempre: ventiquattro gare tra Europa, Asia, Oceania e Americhe (Settentrionale, Centrale e Meridionale); sono rappresentati tutti i continenti abitati tranne l’Africa, dove non si tiene un Gran Premio dal 1993. Prossimamente però le cose potrebbero cambiare, perché lo scorso dicembre il Ruanda si è candidato ufficialmente per ospitare un Gran Premio, a partire forse dal 2028, e si parla inoltre della possibilità di tornare a gareggiare in Sudafrica.

Continua la lettura di Il Ruanda vuole riportare la Formula 1 in Africa

Spread the love

Mete, fischi e politica: Philadelphia rovina il Super Bowl dei Maga

Ph. Patrick Smith – Getty Images

di Paolo Mastrolilli (repubblica.it, 10 febbraio 2025)

Samuel Jackson vestito da Zio Sam, personificazione dell’America, che rimprovera il rapper Kendrick Lamar perché il suo show all’intervallo del Super Bowl è “too ghetto”, una roba troppo da cultura nera dei quartieri emarginati. Sarebbe bello poter guardare una partita di football solo per il suo valore agonistico, ma se è vero che lo sport è una metafora della vita, è impossibile che la vita non s’impicci dello sport.

Continua la lettura di Mete, fischi e politica: Philadelphia rovina il Super Bowl dei Maga

Spread the love

Kanye West ha messo in vendita una maglietta con la svastica

di Simona Marchetti (corriere.it, 11 febbraio 2025)

Dopo aver monopolizzato i Grammy grazie al nude-look della moglie Bianca Censori, Kanye West si è preso anche il Super Bowl 2025. O, quantomeno, buona parte dei titoli del giorno successivo. E, manco a dirlo, lo ha fatto alla Kanye West. Ovvero, scioccando ancora una volta tutti. Rapido recap: durante l’evento sportivo più importante del mondo, è stato trasmesso uno spot registrato dallo stesso Ye con il suo iPhone, dove reclamizzava il suo brand Yeezy.

Continua la lettura di Kanye West ha messo in vendita una maglietta con la svastica

Spread the love