Arriva il Fantapapa

di Daniele Polidoro (wired.it, 23 aprile 2025)

Quel momento, prima o poi, doveva arrivare: da oggi abbiamo anche il Fantapapa. Avete capito bene: leghe, punti e figurine, ma al posto di calciatori e cantanti ci sono i nomi dei cardinali che parteciperanno al prossimo Conclave. Per fare la propria squadra c’è tempo fino all’Extra Omnes, poi il gioco vero e proprio partirà dalla chiusura delle porte della Cappella Sistina fino al momento in cui il nuovo papa si affaccerà in Piazza San Pietro.

Basta iscriversi alla piattaforma fantapapa.org (o tramite app) per creare la propria lega: sulla pagina d’accesso sarà sufficiente inserire una email e una password per autenticarsi e poi “Intra Omnes”, ovvero: tutti dentro, gioco di parole che richiama la formula (Extra Omnes, appunto, “Fuori Tutti”) che viene pronunciata nel momento in cui si dà il via alle votazioni. I creatori sono Mauro Vanetti, sviluppatore di videogiochi, e Pietro Pace, Data e Ai Architect: dopo aver lavorato circa dieci anni fa al progetto “bar senza slot”, il sito che raccoglie i locali virtuosi che si oppongono al gioco d’azzardo, sono tornati a creare insieme questa piattaforma in vista della successione al soglio pontificio.

La loro idea nasce già durante il ricovero di Papa Francesco, quando (anche nel Vaticano stesso) si è iniziato a parlare dell’ipotesi un imminente Conclave per decidere il successore del pastore argentino. «Stiamo lavorando a questo progetto da un po’» ha spiegato a Wired Pietro Pace, co-fondatore di fantapapa.org, «ci rivolgiamo in particolare al mondo nerd, vista la grafica retrò, ma speriamo che possa interessare anche a molti altri. Abbiamo cercato informazioni nei giorni scorsi, ci siamo informati tanto sul tema e abbiamo fatto diversi calcoli per mettere a punto il tutto».

Il lancio della piattaforma è avvenuto il 22 aprile e vi si contano già oltre 2.500 utenti. Una volta che ci si è autenticati, ci si ritrova davanti a un’interfaccia stile anni Ottanta ma molto intuitiva. Da un lato la rosa dei cardinali da selezionare e dall’altro la tabella dei punteggi, come vedremo più avanti. Si possono scegliere 11 cardinali da schierare su quello che, di fatto, è un campo da calcio schierato con un modulo 4-3-3. Al posto del portiere, però, va inserito un cardinale definito “Ineleggibile”, ovvero chi pensate che assolutamente non sarà il successore di Papa Francesco.

Poi, negli altri ruoli, vanno inseriti gli altri papabili; fino alla casella speciale dell’attaccante centrale, che è definito “Il più papabile”, segnalato anche con una fascia da capitano. Ovviamente, si prendono più punti se viene eletto il cardinale inserito in questa casella, così come se s’indovina l’Ineleggibile che non sarà eletto: «L’Ineleggibile prende punti esattamente al contrario, è una specie di antipapa», ci spiega Pace.

Cliccando su ognuna delle caselle si apre l’elenco dei cardinali con una breve scheda tecnica che riporta nome, età, nazionalità e ruolo attuale. Se il cardinale scelto verrà eletto papa, si totalizzeranno 500 punti. Mentre per ogni citazione del cardinale sull’Ansa e nelle prime pagine dei maggiori quotidiani verranno assegnati altri 50 punti. Si possono, inoltre, scegliere dei “cardinali Jolly”, che prendono punti in base alla nazionalità indipendentemente dal nome. Servono, in sostanza, a portare punti sicuri alla propria squadra: se si sceglie un cardinale del Belgio, per esempio, basta che qualsiasi cardinale belga sia menzionato sull’Ansa o sui quotidiani, solo che prenderà la metà dei punti.

A facilitare il calcolo, l’Intelligenza Artificiale: «Ci aiuterà a scandagliare i principali quotidiani per assegnare i punti nei giorni del Conclave, che, statisticamente, dura due o tre giorni» continua Pace. «Grazie a un sistema di AI prompt engineering, l’Intelligenza Artificiale riuscirà a intercettare le citazioni dei papabili sui principali quotidiani che abbiamo selezionato, assegnando 50 punti per ogni citazione».

Nel frattempo, sul profilo Instagram della piattaforma, è possibile “tastare la pancia del Paese”, ovvero conoscere le curiosità legate ai papabili più scelti dagli iscritti. «Sul nostro account c’è una sorta di eminenza grigia che fornirà delle analisi su quelle che sono le statistiche interne al sito, tirando fuori i dati che raccoglieremo a mano a mano che il gioco proseguirà», conclude Pace.

Poi si passa all’azione, o meglio all’elezione del papa. E qui c’è da sbizzarrirsi. Si può scegliere davvero di tutto su quello che farà o dirà il nuovo papa, il giorno in cui sarà eletto, ovviamente il nome che sceglierà, se farà un discorso progressista, per quanto tempo è stato vescovo. Verranno perfino assegnati punti se s’indovina dopo quante fumate sarà eletto, se avrà un numero dopo il nome, se si azzecca l’ordine religioso da cui proviene, se sarà un papa poliglotta e se avrà gli occhiali.

In questa breve mini guida, un riassunto delle regole principali:

    • Scegli 11 cardinali papabili: otterrai subito un punteggio iniziale di 100 punti!
    • Indovini il papa → 500 punti!
    • Nomina un capitano → bonus & malus doppi.
    • Il portiere è l’antipapa → funziona al contrario!
    • Se un tuo cardinale viene citato come papabile → punti bonus.
    • I bonus si attivano solo dopo l’“Extra Omnes”, l’inizio ufficiale del Conclave!
    • Crea la tua lega privata e sfida gli amici.
    • Gareggia nella lega globale per la Gloria Eterna.
    • Prevedi tutto sul Conclave: Nome Papale – Giorno della fumata bianca – Prima parola dell’Habemus Papam – Benedizione in quante lingue? Occhiali o no? Conservatore o progressista?
    • Nessun premio. Solo Gloria Eterna.
Spread the love