La “Gold Card” di Trump da 5 milioni di dollari

(today.it, 4 aprile 2025)

Come re Mida, il presidente americano Donald Trump vuole trasformare tutto ciò che tocca in oro per rendere l’America ancora più ricca e potente. Dopo i dazi torna a parlare della Gold Card, la carta d’oro da 5 milioni di dollari che permette ai super ricchi di ottenere uno speciale permesso di soggiorno negli States.

«Sapete cos’è questa carta? È la carta d’oro, la carta di Trump», ha detto il presidente degli Stati Uniti d’America ai giornalisti che si trovavano con lui sull’Air Force One mentre era diretto in Florida per assistere a un torneo di golf. «Per 5 milioni di dollari potrebbe essere vostra» ha poi aggiunto, mostrando il permesso di soggiorno per super-ricchi. Sulla tessera dorata ci sono il suo viso, il suo nome e la sua firma, con in basso la dicitura “The Trump Card”.

L’ennesima mossa del tycoon per attrarre persone ricche negli Stati Uniti d’America. Grazie all’acquisto della Gold Card alla modica cifra di 5 milioni di dollari potranno stabilirsi nel Paese e godere degli stessi privilegi dei residenti permanenti in possesso della “carta verde”, la cosiddetta Green Card. Anzi, qualcuno in più. Sembra, infatti, che ai titolari della carta d’oro non verrà chiesto di pagare le tasse negli Usa sul loro reddito estero. Quello che importa maggiormente a Trump è che spenderanno i loro soldi negli States, dando lavoro a tanti americani. «Sarà un grande successo», ha assicurato. Porte aperte anche agli oligarchi russi – almeno così aveva detto a febbraio –, anche se ormai «non sono più ricchi come una volta».

La Gold Card sostituisce il visto EB-5, esistente ormai da 35 anni, un permesso di soggiorno che permetteva a cittadini stranieri di ottenere la residenza negli Usa investendo almeno 1 milione di dollari in aziende con almeno 10 dipendenti. Solo nel 2022 sono stati concessi 8mila visti. Ma con la carta d’oro Trump ha voluto alzare l’asticella a 5 milioni di dollari. Non è la prima volta che il presidente americano corteggia i grandi patrimoni. Proprio oggi ha lanciato un messaggio agli investitori, invogliandoli a venire e a investire negli States perché «le mie politiche non cambieranno mai. Questo è un grande momento per arricchirsi, per arricchirsi più che mai».

Spread the love