Continua la lettura di Billy Bragg, “Between the wars” (live at “Top of the Pops” with Steve Wright)
Archivio mensile:Febbraio 2025
La probabile strategia dietro al saluto romano di Steve Bannon
(open.online, 21 febbraio 2025)
Concludendo il discorso tenuto giovedì 20 febbraio 2025 durante l’incontro annuale dei conservatori (Conservative Political Action Conference), il noto propagandista Steve Bannon ha sostenuto l’idea di una presidenza a vita per Donald Trump scandendo le parole «combattere, combattere, combattere» per poi alzare il braccio destro con il palmo rivolto verso il basso. Tanto gli è bastato per essere accusato di aver fatto un saluto nazista.
Continua la lettura di La probabile strategia dietro al saluto romano di Steve Bannon
La Casa Bianca ha condiviso una foto di Trump con la corona

di Stefano Scarpa (lastampa.it, 20 febbraio 2025)
Una finta copertina di una rivista (che assomiglia al Time), un ritratto di Donald Trump che indossa una corona generato con l’Intelligenza Artificiale e uno skyline di New York alle sue spalle. E poi il messaggio: «IL CONGESTION PRICING È MORTO. Manhattan, e tutta New York, è SALVA. LUNGA VITA AL RE!». Nulla di nuovo rispetto alla comunicazione di Trump.
Continua la lettura di La Casa Bianca ha condiviso una foto di Trump con la corona
Bob Marley contro l’oppressore
(ilpost.it, 6 febbraio 2025)
La lista delle persone che in Giamaica hanno ottenuto la carica di eroe nazionale, la più prestigiosa onorificenza del Paese, è molto breve: comprende appena sette nomi, tra cui due ex primi ministri e un predicatore che guidò la rivolta che nel 1831 mise fine alla schiavitù nell’allora colonia britannica. Sorprendentemente, manca il nome che tutti si aspetterebbero di trovare scorrendo l’elenco: quello di Bob Marley, il musicista reggae più famoso e influente di sempre, che nacque il 6 febbraio di ottant’anni fa.
“Material girl”, Madonna e un equivoco lungo quarant’anni
di Daniele Cassandro (internazionale.it, 24 gennaio 2025)
Il 23 gennaio del 1985, esattamente quarant’anni fa, usciva Material girl di Madonna. Era il secondo singolo dal suo album Like a virgin, uscito nel novembre dell’anno prima. La canzone ha rappresentato una svolta nella carriera e nell’immagine dell’artista ed è diventata la sua signature song, il suo cavallo di battaglia. Material girl è anche un pezzo indissolubilmente legato agli anni Ottanta, universalmente ricordati come la me decade (un decennio di egoismo ed egocentrismo) e la decade of greed (il decennio dell’avidità).
Continua la lettura di “Material girl”, Madonna e un equivoco lungo quarant’anni
Il Pentagono ha messo al bando alcuni libri

(agi.it, 17 febbraio 2025)
C’è anche una storia per bambini scritta dall’attrice Julianne Moore nella lista redatta dal Pentagono dei libri vietati nelle scuole frequentate dai figli dei suoi dipendenti. L’ha rivelato su Instagram la stessa star di Hollywood – cinque nomination all’Oscar, una statuetta vinta nel 2015 e un Orso d’Argento al Festival di Berlino –, che ha parlato di «grande shock».
Continua la lettura di Il Pentagono ha messo al bando alcuni libri
Come Trump vuole controllare l’informazione

di François Bougon (Mediapart / internazionale.it, 13 febbraio 2025)
«Siete già esausti?». Cominciava con questa domanda la rubrica della giornalista del New Yorker Susan B. Glasser una settimana dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca il 20 gennaio. Da allora la frenesia delle informazioni e degli annunci, uno più scandaloso dell’altro, è andata avanti senza sosta. I mezzi di comunicazione, negli Stati Uniti e nel resto del mondo, sono di nuovo alle prese con la politica sconcertante del leader del movimento Make America Great Again (Maga).
Continua la lettura di Come Trump vuole controllare l’informazione
Il marketing dell’ignoranza

di Paolo Guenzi* (linkiesta.it, 17 febbraio 2025)
Il nostro è un Paese pieno di problemi, ma dispone anche di molte risorse. Fra queste, una delle più straordinarie – eppure, sorprendentemente, quasi mai citata – è la capacità di concepire, realizzare e vendere ignoranza. La mia opinione, che cercherò di illustrare e supportare in questo lavoro, è che in questo campo siamo fra i migliori del mondo, non solo come creativi, indefessi produttori ed efficientissimi distributori, ma anche come avidi, insaziabili consumatori.
Trump ha incorniciato la sua foto segnaletica alla Casa Bianca

(adnkronos.com, 15 febbraio 2025)
Dan Scavino, vice chief of staff e storico social media manager di Donald Trump, ha pubblicato un video in occasione di San Valentino. Nel filmato appare un dettaglio notevole: all’ingresso dello Studio Ovale è stata appesa la prima pagina del New York Post con la foto segnaletica di Trump.
Continua la lettura di Trump ha incorniciato la sua foto segnaletica alla Casa Bianca
Mosca esclusa dall’Eurovision, Putin recupera l’Intervision
(ilpost.it, 4 febbraio 2025)
Lunedì [3 febbraio 2025] il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto con cui istituisce una sorta di versione russa dell’Eurovision Song Contest, la competizione musicale più seguita in Europa e uno dei principali eventi televisivi internazionali non legati allo sport. Si chiamerà Intervidieniye (traducibile come “Intervisione”) e si terrà nella regione di Mosca nel 2025.
Continua la lettura di Mosca esclusa dall’Eurovision, Putin recupera l’Intervision