Archivio mensile:Dicembre 2022

Assalto a Capitol Hill, Trump deferito per insurrezione e frode

di Claudio Salvalaggio (ansa.it, 19 dicembre 2022)

Con una mossa senza precedenti nella storia americana, una commissione parlamentare ha deferito un ex presidente al ministero della Giustizia, per reati gravissimi. Il panel della Camera che da un anno e mezzo sta indagando sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 ha concluso la sua ultima udienza pubblica.

Getty Images

Continua la lettura di Assalto a Capitol Hill, Trump deferito per insurrezione e frode

Le polemiche sul mantello dato a Messi dopo la vittoria dei Mondiali

(ilpost.it, 19 dicembre 2022)

Le immagini di Lionel Messi che solleva la Coppa del Mondo vinta con l’Argentina erano attesissime dai tifosi di mezzo mondo, perché hanno segnato la consacrazione di una carriera eccezionale e l’ingresso del giocatore, secondo molti, tra i più grandi della storia del calcio, assieme a Pelè e Diego Armando Maradona. In quelle foto però rimarrà per sempre un particolare insolito e un po’ strano, che infatti ha attirato molti commenti e critiche: un mantello nero indossato sopra la maglia dell’Argentina.

Getty Images

Continua la lettura di Le polemiche sul mantello dato a Messi dopo la vittoria dei Mondiali

Angelina Jolie si è dimessa da inviata speciale dell’Onu

di Paolo Mastrolilli (repubblica.it, 18 dicembre 2022)

Angelina Jolie lascia l’incarico di inviata speciale dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati, dimostrando che dopo vent’anni neanche lei, come tanti altri in buona o cattiva fede, capisce come funziona il Palazzo di Vetro. Jolie rientra sicuramente nella categoria dei frustrati in buona fede, e infatti la separazione è stata quanto meno presentata come un atto consensuale, con il suo impegno a continuare il lavoro per le questioni umanitarie e dei diritti umani.

Ph. Jordan Pix / Getty Images

Continua la lettura di Angelina Jolie si è dimessa da inviata speciale dell’Onu

È stata arrestata la celebre attrice iraniana Taraneh Alidoosti

di Marta Allevato (agi.it, 17 dicembre 2022)

Un mese fa, si era detta disposta a pagare «qualsiasi prezzo» pur di rimanere in Iran a sostenere le manifestazioni in corso da tre mesi e che chiedono la fine della Repubblica islamica. Ora, Taraneh Alidoosti, una delle più celebri attrici iraniane, è stata arrestata nella sua abitazione a Teheran dopo una perquisizione effettuata dalle forze di sicurezza.

Ph. Valery Hache / Afp

Continua la lettura di È stata arrestata la celebre attrice iraniana Taraneh Alidoosti

I tanti modi d’abbracciarsi su un campo da calcio

di Juan Villoro (Revista de la Universidad de México / internazionale.it, 19 novembre 2022)

Dopo aver riscontrato intense affinità, i poeti romantici russi suggellarono la loro amicizia scambiandosi le camicie. In modo semplice, questo gesto alludeva alla trasmigrazione delle anime. Le partite di calcio finiscono allo stesso modo. Non prestiamo molta attenzione a questo fatto perché non ha alcuna influenza sul risultato, ma questo gesto simboleggia l’unione dialettica tra gli avversari.

Ph. Edgard Garrido / Reuters – Contrasto

Continua la lettura di I tanti modi d’abbracciarsi su un campo da calcio

L’«annuncio importante» di Donald Trump sulla sua collezione di figurine

(ilpost.it, 16 dicembre 2022)

Mercoledì l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva creato una certa attesa con la promessa di un «annuncio importante», che sarebbe dovuto arrivare il giorno dopo. Giovedì l’annuncio è infine arrivato, ma non era esattamente «importante» nel modo in cui ci si aspetterebbe da un ex presidente americano (che peraltro ha già presentato ufficialmente la sua candidatura per le elezioni del 2024).

Continua la lettura di L’«annuncio importante» di Donald Trump sulla sua collezione di figurine

Addio a Carlo Riccardi, il primo “paparazzo”

(agi.it, 13 dicembre 2022)

È morto all’età di 96 anni Carlo Riccardi, fotografo e pittore romano amico di Ennio Flaiano e Federico Fellini che con le sue immagini ha raccontato l’Italia dal dopoguerra alla Seconda Repubblica. Fu a lui che venne dato per la prima volta il soprannome di “paparazzo”, meritato anche per lo scoop delle prime foto di Greta Garbo in Italia.

Continua la lettura di Addio a Carlo Riccardi, il primo “paparazzo”

I guai dell’Argentina non si risolvono con i Mondiali

(ilpost.it, 13 dicembre 2022)

La ministra del Lavoro argentina Kelly Olmos ha recentemente dichiarato che nel mese di dicembre la priorità è «vincere il Mondiale, più che combattere l’inflazione». Si è poi dovuta scusare, ma questa dichiarazione dice molto sullo stato delle cose in Argentina. La speranza di una vittoria ai Mondiali di calcio sta in un certo senso distogliendo l’attenzione della popolazione e della sua classe politica dalla grave condizione economica, sociale e politica che sta affliggendo il Paese.

Ph. Matthias Hangst / Getty Images

Continua la lettura di I guai dell’Argentina non si risolvono con i Mondiali

La rinascita del mito dell’Uomo Alfa in un’ondata (social) di Musk-olinità tossica

di Eugenia Nicolosi (alfemminile.com, 8 dicembre 2022)

La ricerca I ragazzi e il cyber bullismo, fatta da Ipsos per Save the Children, fotografa i social network come “la modalità d’attacco preferita dai cyber bulli”. Sì, perché la possibilità di dire o scrivere apertamente ciò che si pensa al riparo di uno schermo solletica la natura violenta (e misogina e razzista) di persone codarde e che hanno la tendenza a comportarsi da bulle.

Continua la lettura di La rinascita del mito dell’Uomo Alfa in un’ondata (social) di Musk-olinità tossica

Facciamoci coraggio

di Christian Rocca (linkiesta.it, 13 novembre 2022)

Le straordinarie e commoventi immagini della popolazione civile di Kherson che si precipita per strada ad abbracciare e a ringraziare i liberatori dell’esercito ucraino, dopo nove terribili mesi di occupazione imperialista russa, testimoniano il coraggio di un popolo formidabile, ammirevole e indomito che lotta per la propria indipendenza e per la propria libertà.

Ap / LaPresse

Continua la lettura di Facciamoci coraggio