Archivio mensile:Novembre 2022

I capitani delle nazionali non potranno usare fasce arcobaleno ai Mondiali in Qatar

(ilpost.it, 21 novembre 2022)

In un comunicato congiunto pubblicato lunedì, le nazionali di calcio di Inghilterra, Galles, Belgio, Danimarca, Germania, Olanda e Svizzera hanno annunciato che i loro capitani non indosseranno le fasce arcobaleno durante i Mondiali di calcio in Qatar. Durante le fasi finali dei tornei organizzati dalla Fifa, i capitani di ciascuna nazionale partecipante possono indossare soltanto fasce approvate e fornite dall’organizzazione stessa.

Ph. Michael Regan / Getty Images

Continua la lettura di I capitani delle nazionali non potranno usare fasce arcobaleno ai Mondiali in Qatar

La protesta arriva al Mondiale: gli iraniani non cantano l’inno, gli inglesi s’inginocchiano

(agi.it, 21 novembre 2022)

Primo gesto di protesta della nazionale iraniana ai mondiali in Qatar: nessuno degli 11 giocatori in campo ha cantato l’inno prima della partita di esordio contro l’Inghilterra. Si tratta di una chiara espressione di solidarietà della squadra con le proteste in corso nel Paese da oltre due mesi per chiedere maggiori libertà e la fine della Repubblica islamica.

Getty Images

Continua la lettura di La protesta arriva al Mondiale: gli iraniani non cantano l’inno, gli inglesi s’inginocchiano

Gli arresti di personaggi famosi in Iran che sostengono le proteste contro il regime

(ilpost.it, 21 novembre 2022)

Domenica in Iran sono state arrestate due attrici piuttosto note a livello nazionale, Hengameh Ghaziani e Katayoun Riahi, che si erano mostrate in pubblico senza velo per esprimere solidarietà a chi sta manifestando contro il regime. La loro protesta non è stata isolata: di recente diversi personaggi popolari in Iran, conosciuti per essere noti nei settori dello spettacolo, dello sport e della cultura, hanno espresso apertamente il proprio sostegno ai manifestanti, e sono stati arrestati.

Hengameh Ghaziani via Twitter

Continua la lettura di Gli arresti di personaggi famosi in Iran che sostengono le proteste contro il regime

Jim Carrey messo al bando dalla Russia

di Simona Marchetti (corriere.it, 15 novembre 2022)

Dopo Sean Penn, Ben Stiller e Morgan Freeman, anche Jim Carrey finisce nella lista degli «indesiderati» e non potrà più entrare in Russia. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri di Mosca in un comunicato ufficiale.

Continua la lettura di Jim Carrey messo al bando dalla Russia

Dimmi come ti vesti e ti dirò che sovranista sei

di Antonio Gurrado (ilfoglio.it, 16 novembre 2022)

La prossima volta che vi diranno che sono sovranisti, chiedete loro com’erano vestiti a Bali. Alla cena di gala del G20 Giorgia Meloni si è presentata indossando un (peraltro bellissimo) soprabito indonesiano tipico, così come la camiciola del luogo è stata scelta da Sergej Lavrov, lo stesso ministro russo che il giorno prima era travestito da turista americano completo di accessori.

LaPresse

Continua la lettura di Dimmi come ti vesti e ti dirò che sovranista sei

Meloni, il tailleur nero e l’occasione sprecata per le donne di potere

di Guia Soncini (linkiesta.it, 15 novembre 2022)

Cara Vanessa Friedman: che invidia. Che invidia per te che puoi fare l’articolo sui vestiti di Giorgia Meloni perché il New York Times ha (anche) lettori non così stolidi da dire ah, ecco, una donna viene sempre ridotta al suo aspetto, vergogna, non parlereste mai dei vestiti di un uomo.

Ph. Filippo Attili / governo.it

Continua la lettura di Meloni, il tailleur nero e l’occasione sprecata per le donne di potere

Musk ha lanciato un referendum su Twitter sul riabilitare l’account di Trump

(ansa.it, 19 novembre 2022)

Elon Musk, il nuovo patron di Twitter, ha lanciato un referendum sulla piattaforma che ha acquistato da poco per chiedere di votare sì o no al ritorno di Donald Trump sul social da cui era stato bandito all’indomani dell’assalto al Capitol del 6 gennaio 2021. Ieri Musk aveva riabilitato alcuni account, ma aveva detto di non aver ancora preso alcuna decisione su Trump.

Continua la lettura di Musk ha lanciato un referendum su Twitter sul riabilitare l’account di Trump

Per “The Atlantic” l’era dei social media sta finendo (e non sarebbe mai dovuta iniziare)

di Adalgisa Marrocco (huffingtonpost.it, 14 novembre 2022)

Se Facebook piange, Twitter non ride e la fine dei social media non è mai sembrata tanto vicina (ma potrebbe non essere un male): lo sostiene l’esperto di web Ian Bogost in un lungo approfondimento apparso su The Atlantic. Dopo aver passato in rassegna i recenti tumulti dei colossi del web – dagli 11mila licenziamenti ordinati da Mark Zuckerberg per Meta, fino al malcontento di inserzionisti e utenti dopo l’acquisizione della piattaforma dell’uccellino da parte di Elon Musk – l’autore giunge alla conclusione che «la caduta» dei social potrebbe rappresentare «un’opportunità» per ricalibrare il modo in cui comunichiamo.

Continua la lettura di Per “The Atlantic” l’era dei social media sta finendo (e non sarebbe mai dovuta iniziare)

Lo stile di Aldo Moro: il potere non si mette in mutande

di Filippo Ceccarelli (repubblica.it/venerdi, 11 novembre 2022)

Al giorno d’oggi il contegno, specie dei potenti, è uno stato dell’animo così raro e inaspettato da suscitare una sensazione di eccesso se non addirittura un moto di allegra comicità. Nel tempo del totalitarismo pop, sopraffatta dal culto della vicinanza e dell’intimità, l’immagine postuma di Aldo Moro in doppiopetto e cravatta attorniato in spiaggia da bagnanti seminudi appare una visione illusoria e insieme una parodia.

Centro documentazione archivio Flamigni, fondo Aldo Moro, fotografie

Continua la lettura di Lo stile di Aldo Moro: il potere non si mette in mutande

Donald Trump si è ricandidato alla presidenza degli Stati Uniti

(ilpost.it, 16 novembre 2022)

Nella notte tra martedì e mercoledì Donald Trump ha annunciato che si candiderà per la presidenza degli Stati Uniti nelle elezioni previste nel novembre del 2024. L’annuncio è stato fatto dalla residenza in Florida dell’ex presidente, Mar-a-Lago, nonostante le crescenti pressioni da parte del partito Repubblicano: molti dirigenti speravano in un rinvio o perfino in una rinuncia dopo il risultato deludente del partito alle elezioni di metà mandato.

Ph. Joe Raedle / Getty Images

Continua la lettura di Donald Trump si è ricandidato alla presidenza degli Stati Uniti