Archivio mensile:Novembre 2019

Jane Fonda, il cappotto rosso va oltre la protesta

di Mattia Di Gennaro (direttanews.it, 15 novembre 2019)

Jane Fonda e il suo cappotto rosso sono destinati a fare storia. Quest’oggi la star di Hollywood, come i cinque venerdì precedenti, è salita sulla scalinata di Capitol Hill (sede del Congresso a Washington D.C.) per continuare la protesta contro il cambiamento climatico. È arrivato quindi il sesto arresto consecutivo con l’accusa di “dimostrazione illegale”.

Keystone
Keystone

Continua la lettura di Jane Fonda, il cappotto rosso va oltre la protesta

Anche Ivan Zaytsev è una Sardina

(giornalettismo.com, 19 novembre 2019)

Mentre Matteo Salvini si fa scattare una fotografia con Luca Toni, a Modena c’è un altro sportivo che ha fatto una scelta di campo diversa. Si passa dal Calcio alla Pallavolo: Ivan Zaytsev – opposto della Nazionale e della squadra di Modena – è sceso in piazza insieme alle Sardine che hanno animato la piazza della città emiliana nella serata di ieri.

Ivan Zaytsev via Instagram
Ivan Zaytsev via Instagram

Continua la lettura di Anche Ivan Zaytsev è una Sardina

Il ritorno di Colin Kaepernick su un campo da football

(ilpost.it, 18 novembre 2019)

Sabato scorso Colin Kaepernick, ex quarterback dei San Francisco 49ers, ha svolto una sessione di allenamento organizzata dalla National Football League (Nfl) a distanza di tre anni dalla sua esclusione per la famosa protesta contro le violenze nei confronti degli afroamericani.

Ph. Carmen Mandato / Getty Images
Ph. Carmen Mandato / Getty Images

Continua la lettura di Il ritorno di Colin Kaepernick su un campo da football

Salvini è su TikTok, il social dei sedicenni

di Simonetta Sciandivasci (linkiesta.it, 15 novembre 2019)

Matteo Salvini visto da TikTok non è male, perché non è lui, così come Bonolis non era Bonolis a Bim bum bam e nessun adulto è chi è quando si rivolge ai ragazzini. Alla piattaforma degli adolescenti il #leaderdellalega si è iscritto da due giorni e ha già novemiladuecento e passa seguaci (cresceranno, uh se cresceranno), molti dei quali sono account senza volto, né nome, né bio.

Matteo Salvini via TikTok
Matteo Salvini via TikTok

Continua la lettura di Salvini è su TikTok, il social dei sedicenni

TikTok vuol fare sul serio in Europa

(ilpost.it, 16 novembre 2019)

TikTok, il social network di brevi video spesso accompagnati da musica e popolarissimo tra gli adolescenti, sta preparando un’estesa attività di lobbying con i governi e le istituzioni europee, ha raccontato un articolo di Politico. Il social network, controllato da una società cinese e molto raccontato dai giornali negli ultimi mesi, vuole infatti evitare quanto successo negli Stati Uniti.TikTok Continua la lettura di TikTok vuol fare sul serio in Europa

Seattle Sounders, campioni d’America fra calcio e politica

di Andrea Marinelli (corriere.it, 11 novembre 2019)

I Seattle Sounders hanno vinto la finale della Major League Soccer (Mls), sconfiggendo Toronto per 3-1 in quella che si è imposta negli ultimi anni come una sfida classica del calcio americano: domenica 10 novembre si è disputata la terza finale in quattro anni fra le due squadre, che finora avevano portato a casa una vittoria per parte.

Ph. Diego Diaz / Icon Sportswire
Ph. Diego Diaz / Icon Sportswire

Continua la lettura di Seattle Sounders, campioni d’America fra calcio e politica

Le volte in cui lo sport si è schierato politicamente

di Riccardo Liguori (agi.it, 20 ottobre 2019)

Gli atleti, oggi come un tempo, sono più di semplici sportivi. E la politica, questo, lo sa bene. L’ultima conferma è arrivata pochi giorni fa, quando i giocatori della Nazionale di calcio turca hanno fatto un saluto militare durante l’inno nazionale delle qualificazioni agli Europei contro l’Albania prima e la Germania poi.

Ullstein Bild via Getty Images
Ullstein Bild via Getty Images

Continua la lettura di Le volte in cui lo sport si è schierato politicamente

Politici che vorrebbero farsi re

di Maurizio Crippa (ilfoglio.it, 16 novembre 2019)

L’unico ad aver preso sul serio Emanuele Filiberto di Savoia è stato Matteo Renzi. E un motivo di fondo, psico-attitudinale direbbero le pedagogiste della scuola primaria, se ci pensate bene ovviamente c’è. Stava presentando a Torino “Shock!”, la prima iniziativa di Italia Viva (la seconda sarà dunque “Sbam!”, viene da credere), ma gli è partito il cambio automatico: “Dico a Emanuele Filiberto di Savoia che non abbiamo questa fretta che lui torni”.Stampa Continua la lettura di Politici che vorrebbero farsi re

Oggi si vota in Sri Lanka

(ilpost.it, 16 novembre 2019)

Alle elezioni presidenziali che si terranno sabato 16 novembre in Sri Lanka, una popolata isola nell’Oceano Indiano, partecipano 35 candidati. Ma la vera sfida riguarda soltanto i due favoriti e le loro visioni completamente differenti sul futuro del Paese, da anni in bilico tra autoritarismo, repressione, disordini religiosi e guerra civile.

Ph. Dinuka Liyanawatte / Reuters
Ph. Dinuka Liyanawatte / Reuters

Continua la lettura di Oggi si vota in Sri Lanka

Prima di annunciare il ritorno dei Savoia controllate l’hashtag #adv

(giornalettismo.com, 15 novembre 2019)

Emanuele Filiberto sta tornando per il bene dell’Italia, come ha annunciato in diversi post sui social network? Sta cercando di riaggregare davvero i monarchici intorno alla sua figura per riproporre una guida “autorevole” per il nostro Paese? Vuole davvero entrare a far parte delle istituzioni? Dal video dalla posa ufficiale, dalle immagini iper-professionali, dalla color delle riprese sembrerebbe proprio di sì.

Emanuele Filiberto di Savoia via Twitter
Emanuele Filiberto di Savoia via Twitter

Continua la lettura di Prima di annunciare il ritorno dei Savoia controllate l’hashtag #adv