Archivio mensile:Ottobre 2019

Meghan Markle, che fin da bambina lotta contro il sessismo

di Nicola Bambini (vanityfair.it, 11 ottobre 2019)

Da sempre in prima linea per le cause rosa. In occasione del Day of The Girl, la giornata internazionale delle bambine promossa dalle Nazioni Unite, non poteva mancare un omaggio firmato Meghan Markle, che fin da piccola combatte per l’uguaglianza di genere: «Si parla di accesso all’istruzione negato, della stigmatizzazione che circonda l’igiene mestruale, di matrimoni infantili forzati, di disuguaglianza legale e medica», scrive la duchessa. «È necessario sostenere le giovani donne nel loro percorso di crescita».Meghan-Markle-UN-Women-speech-March-2015 Continua la lettura di Meghan Markle, che fin da bambina lotta contro il sessismo

Tutti i calciatori turchi fanno il saluto militare per Erdogan

(giornalettismo.com, 12 ottobre 2019)

Cosa accade quando la politica mette i bastoni tra le ruote allo sport? Quello che stiamo vedendo in questi giorni sui social. Sono in molti a prendere posizione in merito all’offensiva turca in Siria voluta da Erdogan, e i calciatori non fanno eccezione.

Ph. Huseyin Aldemir / Reuters
Ph. Huseyin Aldemir / Reuters

Continua la lettura di Tutti i calciatori turchi fanno il saluto militare per Erdogan

Jane Fonda arrestata a Washington mentre manifesta per l’ambiente

di Anna Guaita (ilmattino.it, 11 ottobre 2019)

Ammanettata e arrestata. A 81 anni, l’attrice Jane Fonda ha deciso di schierarsi con i giovani e tornare all’impegno sociale. Nella mattina di venerdì 11 ottobre ha partecipato alla manifestazione per l’ambiente soprannominata “Fire Drill” (Esercitazione anti-incendio). Il gruppo di manifestanti si è schierato ai piedi delle scale del Campidoglio a Washington e, quando i membri non hanno obbedito all’ordine di disperdersi, la polizia capitolina ha proceduto ad arrestare 16 individui.jane_fonda_capitol Continua la lettura di Jane Fonda arrestata a Washington mentre manifesta per l’ambiente

L’autunno della politica ha un solo mentore: Stephen King

di Luigi Crespi (huffingtonpost.it, 1° ottobre 2019)

L’autunno che inizia lascia finalmente alle nostre spalle una delle estati più pazze e indecifrabili della politica italiana. Viviamo in un Paese con poche certezze. Una di queste è che non va bene per chi intende seguire le abitudini di alcuni ordini indiani. Chi decidesse di praticare, in Italia, i quaranta giorni sabbatici si metterebbe fuori dal mondo. In quaranta giorni cambia tutto. Dalla guerra alle ong allo ius soli è un attimo, roba di giorni. Non ci sono più nemmeno i governi balneari di una volta.

Mondadori Portfolio via Getty Images
Mondadori Portfolio via Getty Images

Continua la lettura di L’autunno della politica ha un solo mentore: Stephen King

Selena Gomez e la serie Netflix sull’immigrazione

di Claudia Forti (periodicodaily.com, 3 ottobre 2019)

Selena Gomez, ex star della Disney, conosciuta per il ruolo di Alex Russo nella serie I maghi di Waverly e ora cantante e attrice, ha prodotto la serie-documentario Living Undocumented, uscita il 2 ottobre su Netflix. Nella serie vengono raccontate le storie e le difficoltà quotidiane di otto famiglie di immigrati che non godono della cittadinanza statunitense e che rischiano di essere deportate ed espulse.

Getty Images
Getty Images

Continua la lettura di Selena Gomez e la serie Netflix sull’immigrazione

Iva Zanicchi dice che Matteo Salvini «è un gran lavoratore»

di Enzo Boldi (giornalettismo.com, 1° ottobre 2019)

I registri delle presenze raccontano un’altra storia, ma stiamo parlando del passato. Iva Zanicchi, però, racconta di un Matteo Salvini lavoratore ai tempi della loro coabitazione al Parlamento Europeo. L’“aquila di Ligonchio”, che dal 2008 al 2014 si è seduta agli scranni dell’Europarlamento nelle file di Forza Italia e del Popolo delle Libertà, è stata una collega del leader della Lega e lo dipinge come una persona sempre attenta a mantenere le promesse.

Ph. Gianluigi Basilietti / Ansa – Riccardo Antimiani / Ansa
Ph. Gianluigi Basilietti / Ansa – Riccardo Antimiani / Ansa

Continua la lettura di Iva Zanicchi dice che Matteo Salvini «è un gran lavoratore»

Jason Momoa dal “Trono di Spade” all’Onu: «Siamo la malattia che affligge la Terra»

(huffingtonpost.it, 1° ottobre 2019)

Batte un cuore “green” dietro il fisico possente di Jason Momoa, attore che presta il volto al “re del mare” Aquaman e a Khal Drogo di Game of Thrones. L’interprete di origini hawaiane, infatti, ha vestito i panni di “guerriero” della causa ambientalista al cospetto delle Nazioni Unite, lanciando un allarme sul cambiamento climatico e sull’inquinamento degli Oceani.

@prideofgypsies via Instagram
@prideofgypsies via Instagram

Continua la lettura di Jason Momoa dal “Trono di Spade” all’Onu: «Siamo la malattia che affligge la Terra»

La prima canzone da solista di Michael Stipe

(ilpost.it, 6 ottobre 2019)

Michael Stipe ha pubblicato una canzone per la prima volta dallo scioglimento dei R.E.M, il gruppo di cui è stato leader dal 1980 al 2011, l’anno in cui si divisero. La canzone si chiama Your capricious soul ed è disponibile in download solo sul sito del cantante al prezzo di 0,77 dollari (0,73 euro).

michaelstipe.com
michaelstipe.com

Continua la lettura di La prima canzone da solista di Michael Stipe

Leonardo DiCaprio ha risposto agli insulti di Trump rivolti a Greta Thunberg

di Lorenzo Pietroletti (lascimmiapensa.com, 30 settembre 2019)

Un’apparizione inaspettata quella di Leonardo DiCaprio durante il Global Citizen Festival, in cui ha richiamato l’attenzione dei leader mondiali su uno degli argomenti più importanti di quest’anno: il cambiamento climatico. Salito sul palco, l’attore protagonista dell’acclamato C’era una volta a… Hollywood non le ha mandate a dire a chi “pensa solo al profitto”.DiCaprio-Thunberg Continua la lettura di Leonardo DiCaprio ha risposto agli insulti di Trump rivolti a Greta Thunberg