Archivio mensile:Maggio 2019

Claudio Cecchetto: «Ho fatto “Gioca Jouer” posso fare anche il sindaco»

di Emilio Marrese («Il Venerdì di Repubblica», 14 dicembre 2018)

Più che sindaco, Claudio Cecchetto vorrebbe essere eletto impresario di Misano Adriatico. “Viva Misano viva” si chiamerà la lista che il sessantaseienne talent scout musicale ha creato per candidarsi alle comunali primaverili della cittadina romagnola, tredicimila abitanti tra Riccione e Cattolica.ClaudioCecchetto Continua la lettura di Claudio Cecchetto: «Ho fatto “Gioca Jouer” posso fare anche il sindaco»

Eurovision Song Contest 2019, Madonna con le bandiere di Israele e Palestina

(repubblica.it, 19 maggio 2019)

Una bandiera israeliana sulla schiena di un ballerino e quella palestinese su quella di un’altra, con i due che si abbracciano al termine della canzone. È il messaggio lanciato da Madonna dal palco della finale dell’Eurovision a Tel Aviv. Per la sua performance la popstar americana ha scelto una versione nuova di zecca per i 30 anni di Like a prayer e poi Future – quello delle bandiere –, brano inedito dal suo prossimo album Madame X in uscita a giugno.

YouTube screenshot
YouTube screenshot

Continua la lettura di Eurovision Song Contest 2019, Madonna con le bandiere di Israele e Palestina

Come la Lega spende i soldi sui social

(ilpost.it, 13 maggio 2019)

Per la campagna elettorale in vista delle elezioni europee, che si terranno il prossimo 26 maggio, la Lega sta spendendo decine di migliaia di euro sui social network per promuovere le attività di Matteo Salvini, il suo leader nonché vicepresidente del Consiglio. Gli annunci sponsorizzati su Facebook dalla Lega coprono numerosi argomenti, dalla propaganda contro gli immigrati ai video dei discorsi di Salvini.adv-lega-social-19 Continua la lettura di Come la Lega spende i soldi sui social

Il film su Bannon, più narciso che populista

di Elisabetta Grandi (lettera43.it, 30 aprile 2019)

Steve non dorme mai. Steve ingolla orrendi beveroni di verdure perché vuole perdere 16 chili. Steve legge, Steve scrive, ma soprattutto sta al telefono. Dà ordini ai collaboratori, si incazza di brutto con uno di loro, perché gli sembra che non combini niente di utile. In pubblico, invece, non si incazza mai, è calmo e suadente, ma molto vigile.TheBrink Continua la lettura di Il film su Bannon, più narciso che populista

Rai 1, Nunzia De Girolamo regina leghista della tv: condurrà “Linea verde estate”

di Marco Zonetti (affaritaliani.it, 10 maggio 2019)

Nunzia De Girolamo è inarrestabile. Dagli scranni di Montecitorio (deputata Pdl, poi Forza Italia, poi Ncd, poi ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nel governo presieduto da Enrico Letta grazie alla sua presenza in Vedrò, il defunto think tank che faceva capo all’esponente Pd) per approdare negli studi di Non è L’arena in veste di opinionista preferita di Massimo Giletti.de_girolamo_ballando Continua la lettura di Rai 1, Nunzia De Girolamo regina leghista della tv: condurrà “Linea verde estate”

Caprarica: «Ma quale royal baby! È una celebrità»

di Silvia Renda (huffingtonpost.it, 6 maggio 2019)

Le notizie sulla famiglia reale per molti di noi hanno la voce di Antonio Caprarica. Per anni corrispondente da Londra per il Tg 1, il giornalista ha saputo narrare le vicende dei Windsor in maniera così suggestiva da rimanere ancora oggi nell’immaginario degli ascoltatori.ArchieHarrison Continua la lettura di Caprarica: «Ma quale royal baby! È una celebrità»

Cent’anni di Evita

di Alessandra Coppola (corriere.it, 6 maggio 2019)

«Una cosina fragile», disse di lei l’attrice che l’ospitò a Buenos Aires, smunta quindicenne di provincia, gli occhi rotondi, i denti sporgenti, le caviglie grosse: «Da dove avrà preso la forza per toccare il cuore della gente?». Maria Eva Duarte, nata cento anni fa, il 7 maggio 1919, nella vasta periferia della capitale argentina, figlia illegittima di un signorotto locale, vibrante di aspirazioni e capacità.Evita-100 Continua la lettura di Cent’anni di Evita

Anche Karl Marx lava più bianco

di Giuseppe Mazza («Il Venerdì di Repubblica», 4 maggio 2018)

Eppure è Marx. Il nemico giurato del capitale, il rivoluzionario perseguitato dai governi di mezza Europa, il filosofo che voleva abolire la proprietà privata. Allora come si spiega che proprio quest’uomo piaccia così tanto alla pubblicità? Possibile che non faccia paura?karl_marx_card Continua la lettura di Anche Karl Marx lava più bianco

7 modi in cui Leonardo DiCaprio è impegnato a salvare il pianeta

di Roberta Cecchi (cosmopolitan.com, 12 marzo 2019)

Attore, attivista e ambientalista, Leonardo DiCaprio è riuscito nel difficile intento di rendere il mondo (e i cinema) un posto migliore, salvando (in almeno 7 modi differenti) il pianeta da un lento e inesorabile tracollo. “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”.

Ph. Venturelli / Getty Images
Ph. Venturelli / Getty Images

Continua la lettura di 7 modi in cui Leonardo DiCaprio è impegnato a salvare il pianeta