Archivio mensile:Ottobre 2018

Il passatempo «quasi ossessivo» di Jim Carrey

(ilpost.it, 5 agosto 2018)

Jim Carrey, l’attore canadese naturalizzato statunitense famoso per i molti ruoli comici interpretati tra gli anni Novanta e i Duemila, non si è molto fatto notare negli ultimi tempi, nonostante abbia continuato a recitare. Oggi ha 56 anni, e l’anno scorso si è ricominciato a parlare di lui (e degli alti e bassi della sua carriera) per via del documentario di Netflix Jim & Andy, sul dietro le quinte del film Man on the Moon.

Jim Carrey via Twitter
Jim Carrey via Twitter

Continua la lettura di Il passatempo «quasi ossessivo» di Jim Carrey

Salvini si veste da “uomo d’ordine”

di Gabriella Cerami (huffingtonpost.it, 10 ottobre 2018)

È il fascino della divisa mescolato alla pulsione da spot. Matteo Salvini è passato dalle felpe leghiste con denominazioni di città alle tenute dei corpi dello Stato. Prima quella da poliziotto, facendo infatti arrabbiare i sindacati quando a Ponte di Legno ha sfoggiato la maglietta della Pubblica sicurezza, e ora si è spinto oltre.Salvini-MM Continua la lettura di Salvini si veste da “uomo d’ordine”

Ragazze, ci vestiamo per la rivoluzione?

di Micol Sarfatti («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 22 marzo 2018)

La moda è femminista o il femminismo è diventato di moda? Si può protestare vestiti Dior? O Prada, Armani, Gucci… Si può scendere in piazza a combattere per diritti e uguaglianza indossando capi costosi di marchi che sono, per loro natura, elitari? Ci si può ribellare al capitalismo e alle sue espressioni sfoggiandone l’essenza?

Ph. James Devaney / Getty Images
Ph. James Devaney / Getty Images

Continua la lettura di Ragazze, ci vestiamo per la rivoluzione?

U2, Bono: «Diamo un’anima alla bandiera dell’Europa»

di Bono Vox (repubblica.it, 9 ottobre 2018)

La nostra band, gli U2, ha dato avvio al tour europeo due mesi fa con un’idea che pensavamo potesse risultare un po’ provocatoria, un po’ trasgressiva. Appigliandoci alla presunzione bonaria delle rockstar impegnate in una causa, abbiamo annunciato che avremmo sventolato una grande, sgargiante bandiera blu dell’Ue. Non sapevamo che tipo di reazioni questo gesto avrebbe suscitato.Bono-UE2018 Continua la lettura di U2, Bono: «Diamo un’anima alla bandiera dell’Europa»

Taylor Swift si è schierata politicamente, creando il caos

di Mattia Salvia (vice.com, 9 ottobre 2018)

Negli ultimi anni, Taylor Swift è stata l’icona pop più spesso affiancata all’alt-right. Gli estremisti di destra americani vedevano la cantante — bianca, bionda, con gli occhi azzurri — come una specie di archetipo di bellezza, e il fatto che avesse cominciato la sua carriera in un genere tradizionalmente legato alla destra americana come la musica country aveva fatto il resto.

Ph. John Shearer / Getty Images
Ph. John Shearer / Getty Images

Continua la lettura di Taylor Swift si è schierata politicamente, creando il caos

Xi Jinping diventa un quiz televisivo per trasformare i millennial in bravi comunisti

(agi.it, 4 ottobre 2018)

Xi Jinping diventa un quiz per trasformare i millennial in bravi comunisti. Non è la prima volta che la figura del presidente cinese si presta a diventare strumento di propaganda. In passato è stato oggetto di canzoni nazionaliste diffuse sui social cinesi ed è persino diventato un cartone animato in chiave anti-corruzione.XiJinping_quiz_tv Continua la lettura di Xi Jinping diventa un quiz televisivo per trasformare i millennial in bravi comunisti

Il calendario 2019 di Vladimir Putin: 12 mesi in compagnia dello zar

(huffingtonpost.it, 4 ottobre 2018)

Non solo un presidente, ma un vero e proprio sex symbol. Così Vladimir Putin appare nel nuovo calendario 2019, in commercio da pochi giorni. Come ogni anno la tradizione è stata mantenuta e il capo del Cremlino si mostra agli occhi dei russi nella migliore forma possibile, sfoggiando una linea invidiabile, superati i 60 anni.

The Associated Press via Twitter
The Associated Press via Twitter

Continua la lettura di Il calendario 2019 di Vladimir Putin: 12 mesi in compagnia dello zar

Per brevità detta dittatura

di Massimo Mantellini (ilpost.it, 7 ottobre 2018)

Il ministro del Lavoro Luigi di Maio si è compiaciuto che i giornali stiano morendo. Ricopio qui le sue parole che potrete eventualmente recitare con un leggero ghigno di soddisfazione.blog-delle-stelle Continua la lettura di Per brevità detta dittatura

Il duce è tornato? Non se n’è mai andato

di Antonio D’Orrico («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 27 settembre 2018)

Tanti mi chiedono (come si chiede al dottore: «Ho male qui, che medicina mi consiglia?») qual è il libro che meglio racconta l’Italia di oggi. Stanotte, dopo aver finito M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati, ho trovato la risposta.M Continua la lettura di Il duce è tornato? Non se n’è mai andato

Emily Ratajkowski e Amy Schumer arrestate durante una manifestazione per le donne a Washington

(cosmopolitan.com, 5 ottobre 2018)

Giovedì 4 ottobre la polizia di Washington, come riporta il Guardian, ha arrestato più di 300 persone che protestavano contro la nomina del giudice Brett M. Kavanaugh alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Tra queste c’erano l’attrice e comica Amy Schumer, che è coinvolta nel movimento Time’s Up contro la violenza e le molestie sessuali, e Emily Ratajkowski.EmilyRatajkowski-AmySchumer Continua la lettura di Emily Ratajkowski e Amy Schumer arrestate durante una manifestazione per le donne a Washington