Archivio mensile:Ottobre 2018

I 10 politici italiani meglio raffigurati al cinema e in tv

di Gabriele Niola (wired.it, 12 maggio 2018)

Noi non ce la facciamo a essere seri con la politica, e le poche volte che lo facciamo non riesce troppo bene. Contrariamente agli americani, che invece quando mettono la vera politica e i veri politici in un film sanno anche essere molto seri, noi italiani dobbiamo deformarla per raccontarla bene, dobbiamo renderla grottesca.il_caimano Continua la lettura di I 10 politici italiani meglio raffigurati al cinema e in tv

L’abito fa il guitto

di Filippo Ceccarelli («Il Venerdì di Repubblica», 14 settembre 2018)

D’accordo, l’estate non aiutava, la vacanza è zona franca, i costumi si rilassano, ci si sta meno attenti… Ma ora e senza particolari polemiche: si può sapere che gli è preso a Salvini? È normale come si concia e si comporta il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno? Si dirà: eh, fosse solo quello!

Ph. Daniel Dal Zennaro
Ph. Daniel Dal Zennaro

Continua la lettura di L’abito fa il guitto

Abiti di destra, vestiti di sinistra

di Micol Sarfatti («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 17 maggio 2018)

«Le scarpette da ginnastica o da tennis hanno ancora un gusto un po’ di destra, ma portarle tutte sporche e un po’ slacciate è da scemi più che di sinistra». «I blue-jeans, che sono un segno di sinistra, con la giacca vanno verso destra». A metà degli anni Novanta, quand’ero quasi adolescente, Giorgio Gaber cantava, con ironia, l’abbigliamento di destra e sinistra.moda Continua la lettura di Abiti di destra, vestiti di sinistra

Tommie Smith e John Carlos a Messico 1968, quel pugno al cielo che ha cambiato il mondo

di Rosario Esposito La Rossa (ilfattoquotidiano.it, 15 ottobre 2018)

Esattamente cinquant’anni fa il mondo si fermava davanti a due afroamericani. 16 ottobre 1968, Olimpiadi di Città del Messico. Finale dei 200 metri. I favoriti sono Tommie Smith detto “The Jet” e John Carlos, entrambi statunitensi. Pronti, partenza, via. Come da copione “The Jet” vola, vola davvero, alle sue spalle John Carlos tiene il passo.Mexico_1968 Continua la lettura di Tommie Smith e John Carlos a Messico 1968, quel pugno al cielo che ha cambiato il mondo

Lo sport dei vinti e dei vincitori

di Tommaso Labate («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 3 agosto 2018)

Una volta che l’avevano invitato a un mega raduno di politici e banchieri appassionati di fitness e benessere, una specie di “Cernobbio del wellness” che andava in scena al palazzetto dello sport di Cesena, Giulio Andreotti – nel declinare l’invito per ragioni di salute – decise comunque di mandare un videomessaggio.

Ph. Massimo Sestini
Ph. Massimo Sestini

Continua la lettura di Lo sport dei vinti e dei vincitori

Arriva l’acqua di Giorgia Meloni: lo sfottò a Chiara Ferragni in un video

(tpi.it, 13 ottobre 2018)

Anche Giorgia Meloni si inserisce nella polemica in merito all’acqua Evian brandizzata Chiara Ferragni. In un ironico video pubblicato sulla propria pagina Facebook ufficiale, la leader di Fratelli d’Italia ha mostrato una bottiglietta con il suo viso al posto dell’etichetta: «All’acqua della Ferragni, che costa 8 euro a bottiglia, noi rispondiamo con l’acqua Giorgia Meloni, che non costa niente perché l’acqua è un bene pubblico».acqua-meloni Continua la lettura di Arriva l’acqua di Giorgia Meloni: lo sfottò a Chiara Ferragni in un video

Nigeria, star del cinema propone di prendere in prestito Obama come prossimo presidente

di Francesco Bussoletti (lastampa.it, 10 settembre 2018)

In Nigeria una delle attrici più famose, Rukky Sanda, lancia una proposta shock per le prossime presidenziali. Prendere in prestito l’ex presidente Usa, Barack Obama, per governare. In pratica la star chiede che Obama venga reclutato e assunto per un periodo di otto anni. Si tratta di una provocazione, espressa sui social media, che però potrebbe avere un seguito.Rukky-Sanda Continua la lettura di Nigeria, star del cinema propone di prendere in prestito Obama come prossimo presidente

Alla guerra dei post

di Luca Bottura («la Repubblica», 13 ottobre 2018)

Sergio Mattarella non ha un proprio account social. Per fortuna. Ma deve averne ben compresa la nefasta influenza sulle kinderhaus che si ritrova a sovrintendere, quando, argomentando sulle sparate del Ministro della Paura contro Bankitalia, ha ricordato che il potere può dare alla testa.Salvini-Viminale Continua la lettura di Alla guerra dei post

Attore e deputato 5S, Acunzo nel cast di “The Pope”

(adnkronos.com, 4 settembre 2018)

Dai riflettori del set ai banchi di Montecitorio, andata e ritorno. Nicola Acunzo, attore e deputato del Movimento 5 Stelle, sarà nel cast di The Pope, l’attesa serie tv di Netflix diretta da Fernando Meirelles che racconterà l’elezione e le dimissioni di Papa Benedetto XVI, seguite dall’arrivo di Jorge Mario Bergoglio.

Fotogramma
Fotogramma

Continua la lettura di Attore e deputato 5S, Acunzo nel cast di “The Pope”

Tvboy colpisce ancora

(rainews.it, 14 giugno 2018)

Nuovo blitz di Tvboy. Il collettivo – dopo il murale che ritraeva Salvini e Di Maio che si baciavano appassionatamente – è tornato a disegnare sui muri della Capitale. Ancora una volta in pieno centro. In Piazza della Torretta, a pochi passi dalla Camera, è apparso il murale del premier Giuseppe Conte.1 Continua la lettura di Tvboy colpisce ancora