Archivio mensile:Settembre 2018

Dopo Alessandra e Rachele, potremmo avere un terzo Mussolini in politica

(agi.it, 20 settembre 2018)

Dopo Alessandra e Rachele, un altro discendente del Duce potrebbe entrare in politica: Caio Giulio Cesare Mussolini, nipote di Vittorio e figlio di Guido, sarebbe pronto a lasciare gli Emirati Arabi, dove vive e lavora nel campo dell’industria aerospaziale, per Strasburgo.CaioMussolini Continua la lettura di Dopo Alessandra e Rachele, potremmo avere un terzo Mussolini in politica

Rihanna come Shirley Temple, sarà ambasciatrice (di Barbados)

di Chiara Pizzimenti (vanityfair.it, 23 settembre 2018)

Rihanna è tagliata per le relazioni diplomatiche e d’ora in poi lo farà ufficialmente. Ha già incontrato il principe Harry e Brigitte Macron e in bacheca c’è un’onorificenza per meriti umanitari venuta direttamente da Harvard. Adesso però la cantante e attrice diventa anche ambasciatrice ufficiale del suo Paese d’origine.Rihanna Continua la lettura di Rihanna come Shirley Temple, sarà ambasciatrice (di Barbados)

Nasce di (auto)scatto il patto sociale tra selfie-made men

di Marino Niola («Il Venerdì», suppl. a «la Repubblica», 31 agosto 2018)

Una volta erano i paparazzi a tampinare i politici per coglierli di sorpresa e inchiodarli alla loro immagine. Oggi i rappresentanti del popolo si paparazzano da soli. E si postano in tutte le pose. Di recente hanno fatto discutere il selfie di Salvini ai funerali delle vittime di Genova e quello balneare di Toninelli a pochi giorni dal crollo.selfie_clinton_kimmel Continua la lettura di Nasce di (auto)scatto il patto sociale tra selfie-made men

Le tre ragioni dell’auto-gossip estivo di Matteo Salvini

di Lorenzo Pregliasco (agi.it, 12 agosto 2018)

Come abbiamo già visto, nella comunicazione salviniana nulla è lasciato al caso. Il principio vale anche per la comunicazione estiva del leader leghista, che nel primo agosto da ministro dell’Interno ha trasferito in spiaggia la rappresentazione della sua leadership politica. Come ha osservato per primo Marco Gervasoni su List di Mario Sechi, la spiaggia è da almeno un cinquantennio un elemento costitutivo dell’immaginario dell’identità italiana.salvini_beach Continua la lettura di Le tre ragioni dell’auto-gossip estivo di Matteo Salvini

L’anonimo sul “New York Times” ci dice che Trump si rovina da solo

di Marina Viola (lettera43.it, 14 settembre 2018)

Da quando il New York Times ha pubblicato l’articolo anonimo mandato da un insider della Casa Bianca che lamenta un clima politico a dir poco inquietante, Donald Trump non riesce a darsi pace. Certo, il titolo dell’articolo non promette niente di buono: «I am part of the resistance inside the Trump Administration».dt Continua la lettura di L’anonimo sul “New York Times” ci dice che Trump si rovina da solo

Bono: «Il Papa straordinario. Abbiamo parlato di abusi, ho visto il suo dolore»

di Salvatore Cernuzio (lastampa.it, 19 settembre 2018)

«Un uomo straordinario per tempi straordinari». Bono Vox, storico frontman della band U2, sintetizza in poche parole la sua impressione di Francesco, il papa argentino con cui sembra condividere la preoccupazione sull’aumentare della povertà, della mancanza di educazione e della «bestia selvaggia» del capitalismo nel mondo.Bono-Francesco Continua la lettura di Bono: «Il Papa straordinario. Abbiamo parlato di abusi, ho visto il suo dolore»

Nunzia De Girolamo: «Io, la politica e ora la tv»

di Simona Brandolini («Corriere del Mezzogiorno», 8 settembre 2018)

La nuova vita di Nunzia De Girolamo (ex deputata di Forza Italia ed ex ministro alfaniano) è cominciata il 5 marzo, fuori dal Palazzo e dalla politica tradizionale. Non rieletta a causa di «un incidente», dice lei oggi. Un incidente che ha avuto tutto il sapore e i contorni di una congiura di partito, il suo, Forza Italia.DeGirolamo Continua la lettura di Nunzia De Girolamo: «Io, la politica e ora la tv»

Harrison Ford contro Trump: «Non date potere a chi è contro la scienza!»

di Francesco Bellu (movieplayer.it, 15 settembre 2018)

Un discorso appassionato e accorato quello pronunciato giovedì scorso da Harrison Ford in occasione del Global Climate Action Summit a San Francisco. Anzi, è un vero e proprio appello lanciato alle persone in occasione delle elezioni di Midterm di questo autunno in cui chiede di non votare i politici che sono avversi alla scienza e al progresso scientifico.

Ph. David Paul Morris / Bloomberg
Ph. David Paul Morris / Bloomberg

Continua la lettura di Harrison Ford contro Trump: «Non date potere a chi è contro la scienza!»

Matteo e Barbara: è sempre domenica

di Luca Bottura (repubblica.it, 17 settembre 2018)

Ieri a Domenica Live Matteo Salvini è stato scambiato per uno dei prossimi partecipanti di Temptation Island Vip e accolto dalla folla in studio con conseguente entusiasmo: «Mat-teo! Mat-teo! Mat-teo!». Per circa un’ora, più volte interrotto da applausi oceanici, ha raccontato che il governo è unito, che aveva DAVVERO aperto in diretta Facebook l’avviso di garanzia a lui destinato, che lui e Barbara D’Urso si sono scambiati sms per far rientrare in casa la nonnina terremotata sfrattata dal Pd, che gli immigrati intascano personalmente 35 euro al giorno e che lui naturalmente li cancellerà.

Aol
Aol

Continua la lettura di Matteo e Barbara: è sempre domenica