Archivio mensile:Febbraio 2018

I 10 film fondamentali della rivincita afroamericana

(wired.it, 17 febbraio 2018)

La storia degli afroamericani nel cinema statunitense è la perfetta dimostrazione di come non basti affrontare un argomento in un film, bisogna anche vedere con che sguardo è osservato, come è ripreso, come funziona la storia e che ruolo hanno certi personaggi. Questa settimana è uscito nelle sale Black Panther.BLACK-PANTHER Continua la lettura di I 10 film fondamentali della rivincita afroamericana

Questo post di Di Maio dimostra il dominio del Movimento 5 Stelle su Facebook (gli altri partiti prendano nota)

di Mauro Munafò (espresso.repubblica.it, 14 febbraio 2018)

La foto che c’è all’inizio di questo post vi è familiare? Dovrebbe perché, da quanto mi risulta, è il contenuto politico più visto almeno dell’ultimo anno sul Facebook italiano.di_maio_post_iene Continua la lettura di Questo post di Di Maio dimostra il dominio del Movimento 5 Stelle su Facebook (gli altri partiti prendano nota)

Matteo Salvini, il piccolo borghese e la nuova destra

di Michele Caltagirone (it.blastingnews.com, 13 febbraio 2018)

«Io non ho creato il fascismo, ma l’ho tratto dall’inconscio degli italiani». Lo disse Benito Mussolini nell’ultima intervista, rilasciata al giornalista Ivanoe Fossati. Era il marzo del 1945, poco più di un mese prima di Piazzale Loreto.Salvini_Mengacci_ilpranzoeservito_1993 Continua la lettura di Matteo Salvini, il piccolo borghese e la nuova destra

Si può dire? Berlusconi è imbarazzante ed è il più populista di tutti

di Francesco Cancellato (linkiesta.it, 14 febbraio 2018)

Forse varrebbe la pena di spendere due minuti sulla campagna elettorale di Silvio Berlusconi, una delle cose più imbarazzanti che si siano mai viste in politica. Intendiamoci: il mondo è strano e pieno di candidati bislacchi.Berlusconi_105 Continua la lettura di Si può dire? Berlusconi è imbarazzante ed è il più populista di tutti

Joan Baez: “Il mio tour negli Usa in onore di Lampedusa”

di Silvia Bizio (repubblica.it, 13 ottobre 2017)

Leggende della musica come Joan Baez, la voce della protesta degli anni ’70, Robert Plant, Emmylou Harris, Brandi Carlile e Steve Earle – insieme ad altri musicisti – stanno donando il loro tempo e talento per Lampedusa, riconoscendo l’immane sforzo che la piccola isola siciliana sta compiendo da vent’anni per i profughi.Joan_Baez Continua la lettura di Joan Baez: “Il mio tour negli Usa in onore di Lampedusa”

Il vincitore del Festival di Sanremo Fabrizio Moro e quel sostegno al M5S con gli insulti a Napolitano

di Andrea Carugati (lastampa.it, 12 febbraio 2018)

Curioso che, in un Sanremo imbrigliato in modo militare dalla par condicio, ai più sia sfuggito un piccolo particolare: il vincitore Fabrizio Moro è un militante grillino. O meglio: è stato un testimonial del M5S, in una delle grandi kermesse di piazza San Giovanni a Roma.Meta_Moro_Sanremo_2018 Continua la lettura di Il vincitore del Festival di Sanremo Fabrizio Moro e quel sostegno al M5S con gli insulti a Napolitano

Sono incompetente e me ne vanto

di Denise Pardo (espresso.repubblica.it, 6 febbraio 2018)

Pensare che un tempo era un insulto feroce, per moltissimi lo è ancora, meno male, «lei è un incompetente, come si permette, la sfido a duello, a karate, a judo, a sumo». Poi dal fare spallucce all’offesa si è andati un passo avanti ancora o indietro, dipende dai punti di vista, e il giudizio offensivo ora si è tramutato in una qualità.nichols_luiss_cover Continua la lettura di Sono incompetente e me ne vanto

Jim Carrey: “Usciamo da Facebook, accetta finanziamenti dalla Russia”

(repubblica.it, 8 febbraio 2018)

Jim Carrey ha deciso di chiudere il suo account Facebook e ha invitato i suoi fan a fare lo stesso, accusando il social di Palo Alto di aver accettato finanziamenti dalla Russia sotto forma di pubblicità in occasione delle elezioni presidenziali americane del 2016.I_m_dumping_my_facebook_stock Continua la lettura di Jim Carrey: “Usciamo da Facebook, accetta finanziamenti dalla Russia”

Mark Zuckerberg è sceso ufficialmente in politica (e ha anche uno slogan)

di Marco Paretti (fanpage.it, 17 gennaio 2018)

Gli elementi chiave ci sono tutti: volti e testimonianze, progetti politici, slogan e video promozionali. Osservando oggi i profili social di Forward Us, il progetto fondato da Mark Zuckerberg nel 2013, si potrebbe avere l’impressione di trovarsi davanti ad un partito politico.ForwardUs Continua la lettura di Mark Zuckerberg è sceso ufficialmente in politica (e ha anche uno slogan)

Al voto dopo Sanremo!

di Stefania Carini (linkideeperlatv.it, 8 febbraio 2018)

Il problema, al solito, è il meccanismo elettorale. Bisogna capirlo bene, per non sbagliare. Anche perché quest’anno in sala stampa si vota tutte le sere. E a Sanremo un vincitore certo l’ultima sera ci deve essere, fra un mese invece con il Rosatellum chissà.Festival_di_Sanremo_2018 Continua la lettura di Al voto dopo Sanremo!