La svolta politica di Rita De Crescenzo

(lastampa.it, 4 aprile 2025)

Rita De Crescenzo sarà alla manifestazione organizzata dai 5 Stelle a Roma contro il riarmo. La tiktoker e influencer – che si era resa protagonista, lo scorso gennaio, del “caso Roccaraso”, invitando i napoletani a “invadere” la località montana dell’Abruzzo – sembra intenzionata a scendere in politica.

Continua la lettura di La svolta politica di Rita De Crescenzo

Spread the love

Bersani diventa attore

(corriere.it, 10 marzo 2025)

Pier Luigi Bersani scritturato come attore in Basta poco a diventare fascisti. L’ex segretario del Pd, in video, sarà infatti uno dei protagonisti del nuovo spettacolo di Antonio Cornacchione che andrà in scena al Teatro Leonardo di Milano dal 3 al 13 aprile prossimi.

Continua la lettura di Bersani diventa attore

Spread the love

“Adolescence” nelle scuole, la decisione di Starmer

Netfilix

(adnkronos.com, 1° aprile 2025)

«Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 anni, e devo dire che mi ha colpito duramente». Anche Keir Starmer entra nel dibattito ormai globale che sta suscitando la serie di Netfilix, che racconta in quattro puntate, ognuna delle quali un unico piano sequenza, di un 13nne accusato di aver ucciso a coltellate una compagna di classe.

Continua la lettura di “Adolescence” nelle scuole, la decisione di Starmer

Spread the love

“Santosh”, il film sulla polizia indiana che in India non si può vedere

(ilpost.it, 26 marzo 2025)

Santosh, film sulle violenze della polizia indiana molto apprezzato dalla critica internazionale, non si potrà vedere in India. La Commissione centrale per la certificazione dei film [Central Board of Film Certification of India] – organo del governo indiano che si occupa di censurare i film che saranno distribuiti nei cinema, su dvd e on line nel Paese – ha richiesto alla produzione dei tagli troppo pesanti, con l’obiettivo di eliminare le parti critiche verso le forze dell’ordine, che la sua regista ha ritenuto impossibili fare senza snaturare la pellicola.

Continua la lettura di “Santosh”, il film sulla polizia indiana che in India non si può vedere

Spread the love

L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

Ph. Robin Legrand / Afp

di Francesco Cundari (linkiesta.it, 31 marzo 2025)

Nel fine settimana l’account X ufficiale della Commissione esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha postato (twittato? icsato?) un breve video (gif animata, meme mobile, fate voi) in cui dei signori con le facce ridenti di Donald Trump, J.D. Vance ed Elon Musk portano a spalla, ballando per la felicità, una bara con su scritto “Usaid”.

Continua la lettura di L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

Spread the love

La Casa Bianca cerca sponsor per l’Egg Roll pasquale

Ph. Chuck Kennedy / The White House

di Massimo Basile (agi.it, 24 marzo 2025)

La Casa Bianca ha offerto alle corporation americane la possibilità di mettere il proprio marchio all’annuale Easter Egg Roll, l’evento che si tiene il lunedì di Pasqua nei giardini della residenza presidenziale. Secondo la Cnn, l’amministrazione Trump ha deciso di mettere in vendita spazi pubblicitari in occasione dell’evento, in programma il 21 aprile, che vedrà giochi e competizioni tra i bambini.

Continua la lettura di La Casa Bianca cerca sponsor per l’Egg Roll pasquale

Spread the love

L’AI e lo stile Ghibli stanno diventando un’arma di bullismo per Trump

The White House via X

di Adalgisa Marrocco (huffingtonpost.it, 29 marzo 2025)

Vignette e discriminazione: un binomio che, a prima vista, appare come una contraddizione. Eppure, nel corso della Storia, è stato spesso uno degli strumenti più potenti per costruire consenso attorno alle forme più arroganti e oppressive del potere.

Continua la lettura di L’AI e lo stile Ghibli stanno diventando un’arma di bullismo per Trump

Spread the love

Disney nel mirino di Trump

Fotogramma

(adnkronos.com, 29 marzo 2025)

Nuovo capitolo nella sfida lanciata dall’amministrazione Trump ai media americani. La Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti, Federal Communications Commission (Fcc), ha annunciato l’apertura di un’indagine sulle pratiche di diversità e inclusione della Disney.

Continua la lettura di Disney nel mirino di Trump

Spread the love

Il re di Washington

Pixabay

(linkiesta.it, 31 marzo 2025)

Donald Trump non esclude la possibilità di correre per un terzo mandato alla presidenza degli Stati Uniti. La Costituzione lo vieterebbe, ma lui a certe cose non dà peso e anzi dice che «moltissime persone» gli stanno chiedendo di candidarsi ancora, e quindi perché no.

Continua la lettura di Il re di Washington

Spread the love

Cattivissimo Trump. Storie di chi si arrende e di chi resiste

Ph. Alex Brandon / Ap

di Giulia Belardelli (huffingtonpost.it, 29 marzo 2025)

Non sono passati neanche settanta giorni dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, ma il suo modus operandi – un decisionismo punitivo volto, secondo lui, a raddrizzare l’America – ha già generato faglie in pressoché tutti i settori della vita pubblica del Paese. Un po’ ovunque – dal governo federale a Capitol Hill, dagli atenei agli studi legali – le persone stanno reagendo alle picconate di Trump secondo due direttrici.

Continua la lettura di Cattivissimo Trump. Storie di chi si arrende e di chi resiste

Spread the love