“Zelensky”, a Cannes il doc sul comico diventato presidente

di Anais Ginori (repubblica.it, 13 maggio 2025)

Quel pagliaccio diventato eroe. Volodymyr Zelensky ondeggia, balla, si traveste in mille personaggi. Sketch, danze, battute fulminanti. Sempre in Russo, perché prima di diventare il paladino della resistenza ucraina, l’attore comico si esprimeva nella propria lingua madre. Zelensky, presentato oggi al Festival di Cannes, ricostruisce un destino improbabile in cui la satira precede la tragedia.

Continua la lettura di “Zelensky”, a Cannes il doc sul comico diventato presidente

Spread the love

È la settimana dell’Eurovision, tra sfilate e proteste per Gaza

(agi.it, 12 maggio 2025)

La settimana dell’Eurovision Song Contest 2025 è ufficialmente iniziata domenica 11 maggio con una sfilata vivace e colorata per le vie di Basilea, in Svizzera, dove migliaia di persone hanno accolto i 37 artisti in gara. L’evento ha dato il via alle celebrazioni che culmineranno nella finale di sabato, ma è stato segnato anche da proteste contro la partecipazione di Israele.

Continua la lettura di È la settimana dell’Eurovision, tra sfilate e proteste per Gaza

Spread the love

Così Goldrake ha contribuito alla globalizzazione

Ansa

di Tommaso Tuppini (ilfoglio.it, 3 maggio 2025)

Se i Greci andavano in visibilio per le imprese di Achille e gli uomini del Medioevo s’identificavano in Orlando, i quaranta-cinquantenni di oggi hanno avuto Goldrake. Il robot esordì sugli schermi giapponesi nella primavera del 1975, e arrivò in Italia tre anni dopo. Non aveva bisogno dello scudo forgiato da un dio: era interamente d’acciaio.

Continua la lettura di Così Goldrake ha contribuito alla globalizzazione

Spread the love

Questo film è un successo oppure no?

Warner Bros

(ilpost.it, 29 aprile 2025)

Il film horror di Ryan Coogler I peccatori, in questo momento nelle sale, ha incassato 48 milioni di dollari negli Stati Uniti durante il primo weekend. Normalmente un incasso simile è una buona notizia per chi lo ha prodotto: vuol dire che con un ulteriore passaparola il film può arrivare facilmente a 100 milioni di dollari incassati, di solito la linea di demarcazione del grande successo al cinema.

Continua la lettura di Questo film è un successo oppure no?

Spread the love

Lo stile parasociale

Ph. Toby Zerna / Newspix – Rex

di Guia Soncini (linkiesta.it, 29 aprile 2025)

Meghan Markle – Pourquoi tant de haine” titolava in copertina un numero di Paris Match a marzo, e io ancora non potevo immaginare c’entrasse quella mia compagna di classe che, alle elementari, passava molto tempo con la nonna paterna. Quella che solo al liceo avrebbe scoperto che quell’odore dal parrucchiere era ossigeno.

Continua la lettura di Lo stile parasociale

Spread the love

Trump Tower, Trump Power

Ph. Bassam Masoud / Reuters

di Carlo Renda (huffingtonpost.it, 2 maggio 2025)

La Trump Organization sta espandendo a dismisura i propri affari nella regione del Golfo Persico. Eric Trump, il figlio al quale è affidata la holding, è ormai un habitué in questi Paesi, fa la spola fra Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi, discute accordi, firma intese, investe montagne di dollari.

Continua la lettura di Trump Tower, Trump Power

Spread the love

Boca Chica diventa “Musk City”: SpaceX avrà una città in Texas

Ph. Jenny Hautmann / Wikimedia Commons

(ilpost.it, 4 maggio 2025)

Sabato 3 maggio gli abitanti di una piccola comunità nel Sud del Texas hanno votato in un referendum per creare una nuova città nell’area che oggi è quasi interamente occupata dagli impianti di SpaceX, la società spaziale dell’imprenditore statunitense Elon Musk. Gli aventi diritto al voto erano 283, in gran parte dipendenti di SpaceX: la proposta è stata approvata con 212 voti favorevoli e 6 contrari.

Continua la lettura di Boca Chica diventa “Musk City”: SpaceX avrà una città in Texas

Spread the love

Il magnifico testa-coda di Neil Young contro Musk

di Maurizio Crippa (ilfoglio.it, 3 maggio 2025)

L’acceleratore pigiato verso la bandiera a scacchi degli ottant’anni, e non sentirli, la nuova band di talentuosi giovanotti con cui gira in tour e sta per sbarcare in Europa si chiama Chrome Hearts, nome che rimanda a una delle più celebri hit giovanili, Long may you run: «With your chrome heart shining / In the sun / Long may you run».

Continua la lettura di Il magnifico testa-coda di Neil Young contro Musk

Spread the love

In America stanno vandalizzando le Tesla

Picture Alliance / Getty Images

di Enrico Pitzianti (esquire.com, 2 maggio 2025)

Negli ultimi mesi negli Stati Uniti c’è stato un aumento significativo degli atti vandalici contro i veicoli Tesla. Se n’è parlato molto. Il motivo è sia politico sia commerciale: l’esposizione politica di Elon Musk ha portato in Europa a un boicottaggio del marchio, mentre negli Stati Uniti a più frequenti atti vandalici che hanno l’obiettivo di scoraggiare l’acquisto di auto elettriche dall’azienda di un rappresentante di spicco dell’amministrazione Trump.

Continua la lettura di In America stanno vandalizzando le Tesla

Spread the love

Un Conclave pop

(ilpost.it, 6 maggio 2025)

Potrebbe sembrare strano che una riunione in cui decine di uomini anziani decideranno chi sarà il prossimo capo di una delle istituzioni religiose più potenti al mondo sia al centro di un’enorme produzione di meme, battute e commenti sui social network. Ma è quanto sta accadendo da una decina di giorni per il Conclave che da mercoledì sceglierà il prossimo papa.

Continua la lettura di Un Conclave pop

Spread the love